Le cabine dell’arte
Un progetto di Street Art firmato da E-Distribuzione sta cambiando centinaia di cabine e torrette in elementi di pregio estetico e valorizzazione del territorio...
Alla scoperta delle isole della Sardegna
Acque cristalline, profumo di mirto e lentisco nell'aria e paesaggi scarni e affascinanti battuti da un vento che sa di mare e di terra...
Abruzzo – Maiella – Valle dell’Aventino. Và dove ti porta il fiume
Abruzzo, Maiella: il borgo di Palena domina la valle dell’Aventino. Qui nasce il fiume, le cui sorgenti sono poste al termine di un lungo...
Mele di… Lana
No, il tessuto non c’entra. La regione di Lana, in Alto Adige, oltre ad essere gettonatissima per esperienze outdoor, naturalistiche e culturali, punta da...
Palio das Cjarogiules 2025: tradizione, sapori e divertimento in Carnia
Il 9 e 10 agosto la Carnia celebra il passato con il Palio das Cjarogiules, tra antichi attrezzi da trasporto, gare in costume e...
Weekend all’insegna del tartufo nero estivo ad Acqualagna
Tartufo e natura un binomio perfetto ad Acqualagna pronta a celebrare, sabato 27 e domenica 28 luglio al Parco La Golena del Furlo, la...
Quattro feste medievali da non perdere in Toscana
Con i suoi borghi pittoreschi e le sue dolci campagne, la Toscana è il palcoscenico perfetto per la rievocazione di manifestazioni e giostre medioevali....
Piemonte. Il lago di Viverone. Movimento lento.
Sospeso tra il Canavese e il Biellese, siamo andati alla scoperta del Lago di Viverone, il terzo lago più grande del Piemonte. Uno specchio d'acqua d'origine glaciale, da esplorare in bicicletta o a piedi,
Il Teatro alla Scala non si ferma: spettacoli in streaming su RaiPlay e Rai5
Anche il Teatro alla Scala di Milano non si ferma, e si impegna a portare cultura, intrattenimento e conforto nelle nostre case nelle prossime...
Paese dei Balocchi: stupore e meraviglia
Dal 21 al 24 agosto 2025, Bellocchi di Fano, nelle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, si trasforma in un luogo da fiaba....