domenica, Maggio 4, 2025

Lombardia. Valle di Scalve. Terra di acqua e di ferro

Schiacciata tra le province di Bergamo, Brescia e Sondrio, la Valle di Scalve è una piccola valle d'alta montagna, capace di mantenere la sua...

Piemonte. Il lago di Viverone. Movimento lento.

Sospeso tra il Canavese e il Biellese, siamo andati alla scoperta del Lago di Viverone, il terzo lago più grande del Piemonte. Uno specchio d'acqua d'origine glaciale, da esplorare in bicicletta o a piedi,

Molise. Campobasso. Natura e antiche tradizioni

La bellezza dell’Oasi WWF di Guardiaregia-Campochiaro e le tradizioni antiche che permeano i vicoli del centro storico di Campobasso rendono questa regione una delle...

Taranto. La Città Vecchia

La bellezza di Taranto negli anni è stata oscurata, ma oggi la città sta vivendo un processo di rinascita grazie a un impegno collettivo...

Roma. Dove i muri annullano i confini. E diventano ponti

Il Padiglione 6 del vecchio manicomio di Roma e il Museo Condominiale di Tor Marancia, le mille anime del Quadraro e i murales di...

Emilia Romagna – Ferrara. Arte, natura e libertà

Ferrara. Città nobile e rurale, di terra e di acqua, sorta intorno a un guado del fiume Po. Raffinata corte rinascimentale che conserva il fascino umanistico della città ideale.

Viaggi Pokè – Ep. 5 – In bicicletta nella Valle del Crati, Calabria

Un viaggio tra il Pollino, la Sila e l’Appennino Paolano dove strade spettacolari incontrano borghi autentici, regno di antiche comunità che conservano un profondo...

Abruzzo – Maiella – Valle dell’Aventino. Và dove ti porta il fiume

Abruzzo, Maiella: il borgo di Palena domina la valle dell’Aventino. Qui nasce il fiume, le cui sorgenti sono poste al termine di un lungo...

Friuli Venezia Giulia. Carnia. Silent Alps

In Carnia, “Silent Alps” è una dimensione che mette in connessione la sensibilità umana con l’energia degli elementi. Piccoli borghi, pascoli, foreste sconfinate e...

Campania – Capri – Sentieri sul mare

Capri. Il Sentiero dei Fortini segue la costa occidentale dell’isola. Si cammina in assoluta solitudine per circa quattro ore in compagnia di cielo e...

Più Letti