mercoledì, Agosto 6, 2025

25 ANNI DI MUSICA IN VAL DI FASSA

Un programma importante, a sottolineare il traguardo dei venticinque anni, è quello proposto quest’estate dal festival “I Suoni delle Dolomiti”. Venticinque appuntamenti complessivi (proprio...

Lungo la storia

Due valli in un sol nome: la Valsugana, dove la passione per la bicicletta trova ampi percorsi a cavallo tra il Veneto e il...

L’alpe delle fiabe

Oltre 10.000 ettari di pascoli sospesi a 1.000 metri d'altitudine fanno dell'Alpe Cimbra un luogo incantato. Dove si parla una lingua unica e si...

Montagna amata

Con pareti che fecero la storia dell'arrampicata, pendii perfetti per escursionismo e sci alpino, tradizioni e prelibatezze da scoprire, il comprensorio della Paganella è...

La valle verde

Emozionante e spettacolare pedalata lungo le ciclabili dolomitiche al confine tra Alto Adige e Veneto, che fanno della Val Pusteria e delle valli del...

Streghe e caffè

A Trodena, in Alto Adige, splendidi boschi, pascoli, gustosi prodotti locali e un sentiero che racconta la storia del territorio. Una meta lontana dal...

Dolomiti dei balocchi

Un tempo rinomata per le sculture e i giocattoli in legno, la val Gardena offre paesaggi grandiosi all'ombra delle Dolomiti, arte e tradizioni raffinate...

Primiero green

Boschi secolari, architetture tradizionali, montagne grandiose e prodotti gustosi. Esploriamo Primiero, un angolo di Trentino Orientale dove la mobilità, la produzione di energia e...

Fiori e musica

Durante i festaggiamenti per il santo patrono, Trento rinnova il suo splendore. Attraversiamo la Tridentum romana e rinascimentale, ci inerpichiamo fino alle cave da...

Cuore di legno

Il paese più piccolo della Val Gardena e il presepe (intagliato a mano) più grande del mondo. Santa Cristina, orgoglioso borgo ladino, è la...

Più Letti