Isola d’Elba outdoor: fra mare, cielo e avventura
Non solo mare e spiagge: l’Isola d’Elba è un concentrato di emozioni per chi ama l’outdoor attivo e la natura in tutte le sue...
Tavolozza di colori
Immersi nella natura e nei colori cangianti del foliage del Tirolo austriaco, in particolare del Kufsteinerland che, fra ottobre e novembre, si veste con...
Sassonia, favola di pietra
L’unione fa la forza: ne sono fermamente convinti anche i Parchi Nazionali della Svizzera Sassone e della Svizzera Boema, oggi uniti nel parco (inter)nazionale Nationalparkregion Sächsisch-Böhmische Schweiz.
Ingegneri con i baffi
Il castoro è una delle poche specie in grado di modificare l’ambiente in cui vive e di renderlo migliore, come dimostrano recenti studi.
Toscana: Il Ciocco si prepara all’autunno
Il Ciocco (tenuta e parco) è la destinazione turistica toscana che si propone come punto di arrivo e di partenza alla scoperta della Valle...
Val di Fiemme, montagna da vivere
Il comprensorio sciistico di Fiemme-Obereggen offre un totale di 111 km di piste adatte a ogni tipo di sciatore. La valle è circondata da cime di rara bellezza, come le guglie del Latemar, riconosciute dall’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità”.
Brescia, nella Valle dei Segni
La fine dell’estate è il periodo giusto per programmare visite e itinerari che possono essere svolti anche nei weekend o nei ponti di stagione....
A sciare in treno con i “Treni della neve”
Andare a sciare in treno è possibile con le proposte di Trenord che porta tutti sulle nevi della Lombardia con + emozioni e - stress:...
Camminando, al via il Festival di Borgo Valbelluna
Il cammino: esperienza apparentemente semplice, in realtà unica. Lo celebra il festival “Camminando” di Borgo Valbelluna (BL) che prende il via domani 27 aprile...
Piume alla moda
Il fenicottero, uccello evocativo che ha incantato scrittori e designer, è tornato a nidificare e a svernare in alcune zone d’Italia. Ecco dove vederlo.