I depositi di Capodimonte in mostra
Nell’immaginario collettivo i depositi sono universi chiusi, sotterranei polverosi, custodi impenetrabili di tesori nascosti e ignorati, spesso associati al mito e al mistero. Si...
Parigi: chocolat (e gateau) mon amour!
Qui dove la gastronomia, dal dolce al salato, è considerata patrimonio immateriale dell’Unesco, le tentazioni golose sono una tradizione irresistibile.
Baviera Orientale, ricca di gusto e sapori
Baviera: Brotzeit e salsicce in riva al fiume
La merenda è parte della cultura bavarese, si chiama Brotzeit.
La si può consumare a bordo di un...
Gli scogli di Calafuria
Vivere in una città di mare è da molti considerato un privilegio, probabilmente a ragione, tanto che da ragazzo non ho mai particolarmente desiderato...
Michelangelo, l’eterno contemporaneo
Prende il via domani, presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, il progetto L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025 che celebra i 550 anni dalla...
Antimo Caputo: la mia vita profuma di grano
Dal 1924 il mulino di Napoli
La terra produce il grano. Ma l’uomo produce il sogno del grano, ed è il sogno che consente il...
Seguendo le orme degli antichi mestieri
Suggestioni ed emozioni di mobilità lenta tra le Alpi del basso Piemonte, in provincia di Cuneo
Viaggio in terra occitana tra paesaggi e cammini storici.
Montagne...
Cristina, montagna greeter di Carnia
È una terra generosa, la Carnia. Terra di confine, di conflitti e di bellezza quasi struggente. Le sue genti sono forti, a tratti ruvide,...