martedì, Luglio 15, 2025

Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi

Fino al 30 novembre*, la città di Genova, con la sua cultura e storia, si offre come scenario ideale per presentare la scultura dell’artista...
Le bufale felici

A casa delle bufale felici

Testo e foto di Scilla Nascimbene Vicino alla città di Capua, tra querce da sughero e alberi di pepe rosa, la famiglia Iemma alleva le...

Viterbo, Tuscia: Grotte di Castro

Profumo del pane sciapo, appena sfornato, tra i vicoli rinascimentali Al “Piano” è nato mio padre. E al “Piano” ho trascorso le estati più belle,...

La magia della luce nella Fotografia

Pensieri e tecniche - il proprio stile Ogni fotografo ha una particolare sensibilità. Il proprio lavoro viene apprezzato per la capacità di vedere e comunicare...

Rivoli, eleganza sabauda

Sono nata nel suo ospedale e cresciuta nel piccolo borgo che si inerpica sulla collina morenica, dalla cui cima svetta il Castello. Rivoli è bella....
Roma

Roma. Quartiere Trieste

Racconta l’anima di questi luoghi dagli anni ’20 a oggi. Nel parco di Villa Chigi un inaspettato uliveto circondato da palazzi, cani e padroni. A...

Bauhaus, un secolo dalla Fondazione

Cento anni fa l’architetto Walter Gropius fondava la scuola Bauhaus, istituzione che ha posto le basi di pensiero e di insegnamento che ispirano, ancora...

Limoni di Amalfi

Una delle caratteristiche più tipiche del paesaggio nella Costiera Amalfi tana sono i limoneti, i cui frutti, dall’aroma unico, sono utilizzati con sapienza in cucina, in pasticceria e per produrre il celebre limoncello.
camper

In vacanza in camper via mare

Trasportare il camper via mare è il sogno nel cassetto di molti possessori per realizzare un viaggio avventuroso, ma con tutte le comodità a cui...

Santa Fosca, Belluno. La scoperta

Ti è mai capitato di percorrere un itinerario usuale e di scoprirne, un giorno, un tratto nuovo, sorprendentemente suggestivo? Santa Fosca, provincia di Belluno, Val...

Più Letti