fbpx

“Legnano: dall’Alpe a Sicilia”

Legnano, dove cadde il Barbarossa... “Dall'Alpe a Sicilia, dovunque è Legnano” è la citazione presente nell’Inno di Mameli, che ricorda la Battaglia di Legnano del 29 maggio 1176 quando la Lega Lombarda sconfisse Barbarossa. Legnano...
Monte di Procida

Monte di Procida…dove vivo

Oggi ti voglio parlare del luogo in cui vivo, Monte di Procida nei Campi Flegrei. È il più bello del mondo e ti spiego perché: Mi alzo e le temperature sono sempre miti, il panorama, dovunque...

Il Paradiso in terra

Viaggio reale e virtuale nel Parco Nazionale del Gran Paradiso sperimentando la tecnologia, sempre con i piedi per terra https://www.youtube.com/watch?v=rEdnEKF8NDw&feature=youtu.be Ghiacci che scricchiolano, gocce d’acqua che infrangono il silenzio, passi silenziosi nella foresta, respiri di valli...
Enrico Caracciolo

La parola ad Enrico Caracciolo

Nella Bike Repubblic austriaca
Siamo in Emilia

Siamo in Emilia

Siamo in Emilia e l' accoglienza è come una famiglia, di Reggio vi voglio parlare  e a tutti presentare. Nel mezzo della pianura padana ci troviamo del grande architetto Calatrava i ponti e la stazione Medio padana abbiamo. E' la città...

Insieme in allegria

Nell’Alpenwelt Karwendel e dintorni non mancano spunti per divertirsi in famiglia sulle rive dei laghi o sulle montagne, con panorami a 360 gradi.

Torino: maiolica, la magnifica stagione del rinascimento

L’affascinante storia della maiolica italiana nella sua età dell’oro, dalla seconda metà del 1400 alla prima metà del 1500, è narrata a Torino da un curatore d’eccezione, lo storico dell’arte Timothy Wilson, in collaborazione con Cristina...

Asti è la mia città

Da bambina giocavo sempre nei giardini di corso Matteotti. Mi spingevo lungo il viale alberato appena appena, per incontrare vie strette e piccoli portici, fino a raggiungere Piazza San Secondo, che all’epoca mi sembrava immensa. La...
bologna

A Bologna ci sono i dinosauri

Non ci credete? Allora andate a vedere in via Zamboni n.63 la Collezione di Geologia “Giovanni Capellini”, il più importante museo paleontologico italiano. Nelle antiche sale ottocentesche vi aspettano spavaldi, 27 metri di Diplodoco; ma non...
camper inverno

Camper in inverno: riscaldamento, isolanti termici e gasolio artico

Il freddo è arrivato, ma la stagione invernale non deve limitare la voglia di viaggiare o di sfuggire alla quotidianità per un fine settimana, tanto più se si possiede o si sceglie di noleggiare...