giovedì, Agosto 28, 2025

Dacci oggi il nostro pane quotidiano – Mario Porrone da Agnone

Agnone - Molise - Mario Porrone, il panettiere di  simbolo di un territorio e delle sue genti

Antimo Caputo: la mia vita profuma di grano

Dal 1924 il mulino di Napoli La terra produce il grano. Ma l’uomo produce il sogno del grano, ed è il sogno che consente il...

Le costellazioni da osservare

Dragone Il mito narra che la dea Gea (Terra) per festeggiare il matrimonio di Era (Giunone) le donò alcune mele d'oro. I frutti prodigiosi erano...

Olanda, terra d’acqua

Distese di tulipani. Certo che no, l’Olanda non è solo questo. È uno di quei pochi luoghi al mondo in cui la natura è...

Peterköfele, l’Alto-Adige meno conosciuto

Ritorno alle origini Pensandoci bene, non voglio andare lontano: da buona ‘expat’ ritorno alle origini, alle passeggiate nei boschi non lontano da casa, quelle passeggiate...
Lavatoio a Rio nell'Elba, Isola d'Elba (LI), Toscana

Rio nell’Elba, i lavatoi e le voci delle genti

I lavatoi pubblici di Rio nell'Elba Rio nell’Elba è il luogo della mia infanzia e della mia mamma, che naturalmente si chiama Isola. Piazzette, cortili...

Sapori di Franconia

Una regione ricca e variegata non solo per natura e cultura, ma anche a tavola, capace di reinterpretare in chiave light le tradizionali “ricette della nonna”.

Alla Sanità, San Gennaro continua a far miracoli

Ma qui non si tratta di religione. Di preghiere o voti. A Rione Sanità i miracoli non cadono dal cielo ma vengono dalla terra, dai...

Ravenna Jazz 2019, il Festival dei contrasti

I maestri stanno accordando gli strumenti, i cantanti stanno scaldando le ugole. Il festival musicale ravennate, giunto alla 46° edizione, si distingue per un...

La Valle dei Ciliegi

Caterina, ti va di conoscere un posto incantevole, o meglio incantato, come dici tu? Si? Allora, cara la mia nipotina, preparati, andiamo a scoprire la Valle...

Più Letti