martedì, Luglio 8, 2025
Binocolo nautico

A ciascuno il suo polivalente

Una rapida rassegna riguardante i vari settori che beneficiano dell’uso del binocolo.

Colori e toni nella fotografia

Pensieri e tecniche - Regolare i colori Si sa che la macchina fotografica cattura la realtà, ma non è in grado di vederla come la...

In traghetto nel Mediterraneo

Le tante opzioni per chi parte dall’Italia in traghetto Partendo dai principali porti italiani è possibile raggiungere con i traghetti moltissime mete all’interno del Mediterraneo....

Siti UNESCO, splendore in Franconia

Fra le bellezze culturali della Franconia, regione bavarese situata fra Monaco e Francoforte, brillano i 4 siti UNESCO Testo di Mariella Faraoni, foto © FrankenTourismus Quattro...

Il Senese con piacere

Rapolano Terme è un’ottima base per la visita di Siena e dintorni con adolescenti al seguito: pregevoli spunti d’arte e otium nelle vasche termali: ecco come rendere piacevole un viaggio culturale.
Miele della Rinascita Life Vaia

Dolce rinascita

Lo hanno chiamato “Miele della Rinascita”. E non certo a caso: a poco più di sei anni dalla tempesta Vaia, la resilienza della natura...

Rubiana: alle porte di Torino

Rubiana si trova a circa trenta chilometri a ovest di Torino, incastonata nella val Messa tra i 500 e 2300 mt. Da Torino puoi raggiungerla...

Antimo Caputo: la mia vita profuma di grano

Dal 1924 il mulino di Napoli La terra produce il grano. Ma l’uomo produce il sogno del grano, ed è il sogno che consente il...
Caselette, vista dal Monte Musinè

Caselette, ai piedi del Monte Musinè

Caselette, Valle di Susa Siamo alle porte della Val di Susa. Caselette dista poche decine di chilometri dalle piste olimpiche della Via Lattea e a...
Torre di Caprona. foto ©Marco Meniero

Osservare con il binocolo Castelli, torri, ruderi

L’Italia è disseminata da decine di castelli ed è un vero piacere scoprire i loro tesori, visitare le stanze e gli edifici annessi. Durante una...

Più Letti