N. 276 Dicembre 2019
Benvenuto inverno,
Tempo di letargo per viaggiatori pigri e di grandi idee per chi ama andare alla scoperta del mondo in punta di piedi lasciandosi ispirare da piccoli e grandi sogni.
In un mondo dove la...
Baviera Orientale, ricca di gusto e sapori
Baviera: Brotzeit e salsicce in riva al fiume
La merenda è parte della cultura bavarese, si chiama Brotzeit.
La si può consumare a bordo di un battello a Passau o dalla riva guardando gli edifici specchiarsi...
Viaggi Pokè – Ep. 2 – Valle Umbra, tra cicloturismo e gioielli medievali, alla...
In bicicletta partiamo per un viaggio slow e immersivo, sulla pista ciclabile tra Spoleto ed Assisi: ci troviamo nella Valle Umbra, una terra che sembra nata appositamente per dare benessere e serenità ai suoi...
N. 277 Febbraio 2020
Carissimi lettori,
Il viaggio di Itinerari e Luoghi è arrivato alla tappa n° 277 e, alla soglia dei 28 anni, entra nella piena maturità.
In questi anni si è consolidato un rapporto di fiducia con Voi...
Cosa vedere e come visitare Londra con il bus turistico
Cosa vedere e come visitare Londra con il bus turistico
Sestri Levante – Porto Venere a piedi
La traversata Sestri Levante - Porto Venere è fra i trek litoranei più belli della Liguria.
Percorre una delle coste più integre della regione, vari Sic, l’Area Marina Protetta di Punta Mesco, il Parco nazionale...
Un passo alla volta: un weekend di avventure outdoor in Liguria
Eccoci arrivati all'ultimo articolo inerente al mio viaggio nell'entroterra ligure!
Durante il trekking di due giorni ho deciso di allungare la prima tappa per vivere una notte indimenticabile. Nei pressi del Passo San Giacomo infatti...
Duri ai banchi
L’ingegnere “sociale” e la barbiera, la regina dei “cicchetti” e il forcolaio, i tabarri di Monica e il cantante ristoratore.
Piccolo viaggio nei meandri veneziani nei giorni delle maschere e dell’acqua alta: come la libreria!
Il Cammino di Oropa Canavesano
Il Cammino di Oropa Canavesano è la variante occidentale del tradizionale Cammino di Oropa, detto anche della Serra, che quindi ora supera i 100 km di lunghezza in totale.
Il Cammino della Serra va da Santhià a...
Com’è grande la “Petite” capitale
Il Parmigianino e il Parmigiano, il culatello e il palazzo della Pilotta, capolavori seicenteschi e riconversioni di vecchie aree industriali. Ducale e non banale, piccola e capitale del buon vivere, Parma è una degli...