N. 278 Marzo 2020
Carissimi lettori,
Le giornate si allungano e la primavera è alle porte.
C’è una gran voglia di scoprire nuove strade e vivere esperienze rigeneranti.
Un viaggio, una...
Eccellenze Cilentane
Il Cilento disegna crinali, valloni, spiagge e scogliere
seguendo i profili aspri e selvaggi di montagne silenziose e austere come Alburni, Cervati, Stella e Bulgheria.
I...
Tra le levadas di Madeira
L'isola dell'eterna primavera. Così è chiamata Madeira, piccolo lembo di terra portoghese sperso nell'oceano Atlantico, da chi vi mette piede e vi lascia un...
Viaggi Pokè – Ep. 2 – Valle Umbra, tra cicloturismo e gioielli medievali, alla...
In bicicletta partiamo per un viaggio slow e immersivo, sulla pista ciclabile tra Spoleto ed Assisi: ci troviamo nella Valle Umbra, una terra che...
Sestri Levante – Porto Venere a piedi
La traversata Sestri Levante - Porto Venere è fra i trek litoranei più belli della Liguria.
Percorre una delle coste più integre della regione, vari...
POMARIA ritorna a Cles dal 13 al 15 ottobre 2023
LA FESTA DELLE MELE, LABORATORIO A CIELO APERTO SUL GUSTO E SULL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA, DI NUOVO A CLES E CON L’AGGIUNTA DI UN GIORNO...
Com’è grande la “Petite” capitale
Il Parmigianino e il Parmigiano, il culatello e il palazzo della Pilotta, capolavori seicenteschi e riconversioni di vecchie aree industriali. Ducale e non banale,...
Il Pugile e la Vittoria
A partire da luglio, fino al 29 ottobre, all’interno del Parco archeologico di Brescia romana, è possibile ammirare due statue di eccezionale bellezza: il...
Bolgheri (LI) – Etrusca Ciclostorica, 4 e 5 aprile
In programma il weekend del 4 e 5 aprile l’ottava edizione dell’Etrusca Ciclostorica, l’evento che celebra il ciclismo d’epoca, il buon cibo, la convivialità...
Il risveglio dei fiori di loto
Città ducale resa immortale per volere dei Gonzaga, Mantova ha un fascino avvolto nei tre laghi da cui sembra emergere.
Alla scoperta di una città...