Istria la dolce. Grazie anche al miele
C’è la strada del miele, ma anche le “Giornate delle prelibatezze al miele in Istria centrale”, manifestazione che prosegue fino a fine febbraio e...
Natale, ecco le sorprese dell’Istria
Mezz’ora di auto da Trieste e si apre il magico mondo natalizio dell'Istria che unisce tradizioni mitteleuropee e mediterranee, con una ricchezza enogastronomica assai...
Siamo alla frutta
Uno studio della FAO rivela che, nel corso dell’ultimo secolo, l’Italia ha perso circa il 75% della sua varietà di frutta.
Aceto balsamico tradizionale di Modena: gocce preziose
L'aceto balsamico tradizionale di Modena è un’esperienza profonda. L'Acetaia di Giorgio custodisce con sapienza e amore i segreti di questo nettare prezioso
Viaggio nella tradizione casearia altoatesina con le Giornate del Graukäse
Da formaggio povero, nato per fare di necessità virtù, a principe della tavola altoatesina. Stiamo parlando del Graukäse, o formaggio grigio, ottenuto da coagulazione...
Amsterdam e la sua “hit parade” gastronomica
Di tradizionale la cucina olandese offre carne, patate e verdure. C’è la zuppa di piselli con salsiccia affumicata e pancetta (erwtensoep), quella fatta di...
Camminar m’è dolce…
Una dolce guida svolazzante in tutina giallo-nera. Uno scherzo? Affatto. Perché in provincia di Macerata è nata la “Strada del Miele”, primo itinerario organizzato...
Vallo di Nera, Tartufo Nero
Percorrono sentieri noti solo a loro, seguono tradizioni quasi segrete, che si mantengono gelosamente solo in famiglia o tra maestro e discepolo. Nella nebbia...
Weekend all’insegna del tartufo nero estivo ad Acqualagna
Tartufo e natura un binomio perfetto ad Acqualagna pronta a celebrare, sabato 27 e domenica 28 luglio al Parco La Golena del Furlo, la...
A casa delle bufale felici
Testo e foto di Scilla Nascimbene
Vicino alla città di Capua, tra querce da sughero e alberi di pepe rosa, la famiglia Iemma alleva le...