venerdì, Agosto 1, 2025
SpeckAperitivo Rio Pusteria

Sapori dell’Alto Adige, a marzo torna SpeckAperitivo

Un rito che si perpetua da almeno tre secoli e che, come avviene nella maggior parte dei casi dei prodotti tipici, ha origini che...
Le_Citta_del_Miele

Andar per miele. Viaggio nell’Italia più dolce

C’è un’Italia che profuma di fiori, legno, agrumi e castagni. Un’Italia dove l’oro liquido, il miele, è il pretesto perfetto per scoprire borghi antichi,...
Prosecco di Valdobbiadene

Alla scoperta del prosecco Valdobbiadene

Una giornata di settembre tra le colline e le verdi vigne del Veneto a visitare il territorio e a conoscere da vicino la produzione del Prosecco Valdobbiadene dell’azienda La Tordera.
AdventMotovun_2204 © Gospodari- svjetla

Natale, ecco le sorprese dell’Istria

Mezz’ora di auto da Trieste e si apre il magico mondo natalizio dell'Istria che unisce tradizioni mitteleuropee e mediterranee, con una ricchezza enogastronomica assai...
Miele, ph. ET Istria centrale

Istria la dolce. Grazie anche al miele

C’è la strada del miele, ma anche le “Giornate delle prelibatezze al miele in Istria centrale”, manifestazione che prosegue fino a fine febbraio e...

Vallo di Nera, Tartufo Nero

Percorrono sentieri noti solo a loro, seguono tradizioni quasi segrete, che si mantengono gelosamente solo in famiglia o tra maestro e discepolo. Nella nebbia...

Tour enogastronomico in Val Venosta

La Val Venosta è la valle più secca di tutto l’arco alpino con solo 450 ml di acqua all’anno. Il clima particolare favorisce la...

Il sapore dei necci

Simili a crêpes, a base di farina di castagne, sono tipici dell’Appennino Pistoiese. Da provare farciti di miele e ricotta, ma anche ripieni con pasta di salsiccia o pancetta. Buoni in tutte le stagioni, anche per Carnevale.
Lokale Produkte Ahrntal Valle Aurina © www.kaesefestival.com - www.wisthaler.com

Viaggio nella tradizione casearia altoatesina con le Giornate del Graukäse

Da formaggio povero, nato per fare di necessità virtù, a principe della tavola altoatesina. Stiamo parlando del Graukäse, o formaggio grigio, ottenuto da coagulazione...
Cjarsons_Cabia

I sapori della memoria: a Sutrio torna la Festa dei Cjarsòns

Domenica 1 giugno 2025, l’antico borgo di Sutrio, ai piedi del monte Zoncolan in Friuli Venezia Giulia, si trasforma in un affascinante itinerario di...

Più Letti