Scoprire il FICO
La Fabbrica Italiana Contadina aperta a Bologna per iniziativa di Eataly è il più grande parco tematico dedicato al cibo tipico.
Sapori dell’Alto Adige, a marzo torna SpeckAperitivo
Un rito che si perpetua da almeno tre secoli e che, come avviene nella maggior parte dei casi dei prodotti tipici, ha origini che...
Vini di Franconia
Famosa per la grande varietà e qualità delle birre e per l’ottima cucina, la Franconia riserva anche piacevoli sorprese enologiche: bianco e rosso, infatti, non sono soltanto i colori della sua bandiera.
Gran Galà dell’Olio. Le Marche celebrano l’oro verde
Nel cuore delle Marche, dove l’arte incontra il gusto, la città di Fano, in provincia di Pesaro e Urbino, si prepara ad accogliere uno...
Il Chiaretto di Bardolino tinge di rosa il Garda: il Consorzio protagonista del Palio...
Il Palio del Chiaretto 2025 torna ad accendere di rosa le rive del Lago di Garda con un’edizione assai rappresentativa del territorio. Per la...
Eccellenze Cilentane
Il Cilento disegna crinali, valloni, spiagge e scogliere
seguendo i profili aspri e selvaggi di montagne silenziose e austere come Alburni, Cervati, Stella e Bulgheria.
I...
Vallo di Nera, Tartufo Nero
Percorrono sentieri noti solo a loro, seguono tradizioni quasi segrete, che si mantengono gelosamente solo in famiglia o tra maestro e discepolo. Nella nebbia...
Dolomiti Paganella, quattro giorni di Gusto Alpino
Eccellenze gastronomiche ed enologiche delle Dolomiti della Paganella, in Trentino, protagoniste dal 13 al 17 marzo di Gusto Alpino (nell'immagine in apertura una delle...
Tour enogastronomico in Val Venosta
La Val Venosta è la valle più secca di tutto l’arco alpino con solo 450 ml di acqua all’anno. Il clima particolare favorisce la...
Aceto balsamico tradizionale di Modena: gocce preziose
L'aceto balsamico tradizionale di Modena è un’esperienza profonda. L'Acetaia di Giorgio custodisce con sapienza e amore i segreti di questo nettare prezioso