martedì, Luglio 15, 2025

Il parmigiano si fa ammirare

Foodies, appassionati di enogastronomia e famiglie, sono tutti invitati alla nuova edizione di Caseifici Aperti che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 settembre.

La settimana dedicata a Rossini a Pesaro

Pesaro augura un “buon non-compleanno” a Gioachino Rossini dedicandogli una settimana di eventi. Il compositore nacque nel capoluogo marchigiano proprio il 29 febbraio (del...
Tonno rosso - Cilento

Tonno rosso e molto altro: essenza di Cilento

Luca Cella, gran narratore dell’essenza cilentana, sapiente artigiano di mare e di terra nel laboratorio di Aura a Palinuro, trasforma tonno rosso, alletterato, alalunga,...

Sapori di Franconia

Una regione ricca e variegata non solo per natura e cultura, ma anche a tavola, capace di reinterpretare in chiave light le tradizionali “ricette della nonna”.
Olio Cartoceto, Marche_Ph. Marco Giovenco

Gran Galà dell’Olio. Le Marche celebrano l’oro verde

Nel cuore delle Marche, dove l’arte incontra il gusto, la città di Fano, in provincia di Pesaro e Urbino, si prepara ad accogliere uno...
Chiaretto di Bardolino_calice

Il Chiaretto di Bardolino tinge di rosa il Garda: il Consorzio protagonista del Palio...

Il Palio del Chiaretto 2025 torna ad accendere di rosa le rive del Lago di Garda con un’edizione assai rappresentativa del territorio. Per la...
Terre del Marchesato

Il Nobilis: muffato morbido come il velluto

Il Nobilis: muffato morbido come il velluto e lucente come il sole mediterraneo. Prodotto a Bolgheri da Terre del Marchesato

Siamo alla frutta

Uno studio della FAO rivela che, nel corso dell’ultimo secolo, l’Italia ha perso circa il 75% della sua varietà di frutta.
Peperita

Cos’è Peperita? L’essenza del Peperoncino.

Peperita è il mondo del Peperoncino che diventa un meraviglioso "caos" in cui l'amore per l'arte e per la terra si trasformano in un simbolo creativo.

Limoni di Amalfi

Una delle caratteristiche più tipiche del paesaggio nella Costiera Amalfi tana sono i limoneti, i cui frutti, dall’aroma unico, sono utilizzati con sapienza in cucina, in pasticceria e per produrre il celebre limoncello.

Più Letti