Cammini d’Irlanda: itinerari lenti tra natura, spiritualità e storia antica
Immergersi nei cammini d’Irlanda significa vivere un’esperienza di riconnessione con sé stessi, con la natura e con le radici profonde di un’isola che ha...
Toscana: Il Ciocco si prepara all’autunno
Il Ciocco (tenuta e parco) è la destinazione turistica toscana che si propone come punto di arrivo e di partenza alla scoperta della Valle...
Dalla finestra del Trenino Verde alla magia della Lauchernalp: un’estate tra avventure e panorami...
Salire sul Trenino Verde delle Alpi non è semplicemente un modo per raggiungere la Lauchernalp, ma l’inizio stesso del viaggio. Da Domodossola, il convoglio...
Ingegneri con i baffi
Il castoro è una delle poche specie in grado di modificare l’ambiente in cui vive e di renderlo migliore, come dimostrano recenti studi.
Malghe in Fiore: quando la primavera accende i sensi in Alto Adige
C’è un momento, in Alto Adige, in cui la natura si risveglia con dolcezza e si mostra in tutta la sua meraviglia. È il...
Settembre, è tempo di altre emozioni in Carnia
Dall’Astrotrekking alle lanternate nel bosco, dalle passeggiate a tema alle degustazioni di specialità e tipicità locali (immagine in apertura, Monte Zoncolan, ph. Nemas Gortan)....
Turismo fluviale, l’idea in più per vacanze inusuali
Dal Tamigi a Loch Ness, dai Paesi Bassi al Canal du Midi in Francia, fino ai pittoreschi corsi d’acqua del Veneto e del Friuli...
Archeologie invisibili: trekking tra i Salassi e i misteri preistorici della Valle d’Aosta
Due millenni fa, in un maggio come questo, la Valle d’Aosta stava per cambiare nome e destino (immagine in apertura, l'area megalitica di Aosta,...
Isola d’Elba outdoor: fra mare, cielo e avventura
Non solo mare e spiagge: l’Isola d’Elba è un concentrato di emozioni per chi ama l’outdoor attivo e la natura in tutte le sue...
Mendrisiotto: una regione da scoprire
La regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio è un piccolo territorio generoso e molto piacevole da visitare, che viene purtroppo spesso attraversato velocemente, mancando così l’occasione di scoprire la ricchezza e la qualità dei numerosi elementi che lo rendono speciale.