Museo di ghiaccio
Capolavori di ghiaccio per dare un tocco di magia alla stagione invernale. Dal 12 al 17 gennaio il comprensorio sciistico di Klausberg Skiworld Ahrntal,...
Il teatro nella natura: impatto zero, spettacolo assicurato
Il versante torinese del primo parco nazionale istituito in Italia – correva l’anno 1922 – non è solamente una straordinaria area protetta. Nel mese...
Festival del Viaggiatore, al via la X edizione per indagare le follie della vita
Indaga il tema della follia, nelle sue accezioni più diverse, la X edizione del Festival del Viaggiatore, manifestazione ideata e organizzata dall’Associazione InArtEventi –...
Pedalate lisce come l’olio. In Umbria
Bicicletta e olio, un binomio gustoso, salutare e naturale. Prende il via a sabato 27 aprile in Umbria il calendario di ciclo-oleoturismo che rimarca...
Casearia 2025: ad Agnone la fiera dei formaggi
Dal 29 al 31 agosto 2025, Agnone (IS) si trasforma in un palcoscenico unico per l’Italia dei formaggi. Nella cornice del nuovo Palasport polifunzionale,...
Bike e trekking, Arabba porta d’accesso alle Dolomiti
Sellaronda, Cima Coppi, Dolomites Bike Day, passi leggendari come Falzarego, Giau, Fedaia…. Con la bella stagione tornano le grandi classiche del ciclismo (immagine in...
Territori da gustare: a Milano c’è Golosaria
Territori, Identità e Futuro è il tema di Golosaria 2024, l’evento che celebra l’eccellenza enogastronomica italiana e che è pronto ad aprire i battenti...
Stelvio, passione a pedali
Siamo ai primi dell’Ottocento. L’Europa vive un periodo di grandi cambiamenti: la Rivoluzione francese ha cambiato i paradigmi della storia. Le guerre napoleoniche mettono...
In Puglia col naso all’insù
Le mongolfiere del Canyon Balloon Festival sono pronte a colorare i cieli della Puglia dal 29 giugno al 6 ottobre. In particolare del patrimonio...
In Carinzia per un inverno ricco di proposte
Inverno alternativo? La Carinzia, con il suo paesaggio alpino ricco di diversità, i suoi panorami splendidi, i laghi ghiacciati e un clima invernale piuttosto...