Michelangelo, l’eterno contemporaneo
Prende il via domani, presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, il progetto L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025 che celebra i 550 anni dalla...
L’anno del Serpente
Una festa curiosa per tradizioni, colori, costumi, momenti culturali e gastronomici. È il Capodanno cinese – anche noto come Festa della Primavera - appuntamento...
Tartufo bianco, via alla 59^ Fiera di Acqualagna
Un profumato sipario al tartufo è pronto ad alzarsi sulla 59^ Fiera Nazionale di Acqualagna. Da domani, sabato 26 ottobre e per l’intero weekend...
La campagna in fiera: il verde in mostra a Montichiari
Ci siamo quasi: venerdì riaprirà i battenti la Fiera di Vita in Campagna, evento di riferimento per tutti gli hobby farmer e in generale...
“Rivestiti!”, a Bologna la moda etica e sostenibile
Nel weekend del 6 e 7 aprile a Bologna, nell’elegante cornice di Palazzo Re Enzo, torna il Festival "Rivestiti!" dedicato alla moda etica e...
A Serralunga d’Alba c’è la Festa della Vendemmia 2024
Settembre, tempo di vendemmia. Un momento che storicamente il settore agricolo ha sempre festeggiato con eventi, sagre e feste della tradizione. E così sabato...
Profumo di primavera… al tartufo
Il profumo del tartufo accoglie la primavera. Dove? A Fossombrone, borgo del nord delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, che per due...
Autunno in vetrina con la 36^ edizione di Sapori e Aromi
Le prelibatezze della stagione autunnale sono protagoniste oggi e domenica 24 novembre a Fano, nelle Marche, con la 36^ edizione di Sapori e Aromi...
Gusto e arte. Al via la VIII edizione di Gustarte
Da oggi a domenica 25 agosto il centro storico di Durazzano, in provincia di Benevento, è palcoscenico naturale di Gustarte, manifestazione giunta all’ottava edizione...
Sostenibilità in fiera
Il gusto della fiducia è il fil rouge che collega il ricco programma di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e...