La via dei bagni
Facciamo un viaggio fantastico fra i pellegrini che sostavano a Bagni di Romagna per immeggersi nelle sue sorgenti termali. Per poi aprire gli occhi...
Pedalata balsamica
Tutto inizia nel cuore di Modena tra osterie, botteghe e acetaie. Poi si riparte alla volta di Vignola per scoprire quanto è bello pedalare...
La valle del tartufo
Al confine tra le province di Modena e Bologna, la valle del Samoggia dà il meglio di sé durante la stagione autunnale. Tra abbazie,...
Buon vivere a due ruote
Pedalare a Parma è come grattare Parmigiano su un piatto di maccheroni: la via più naturale per cogliere il senso della città, la sua...
Borghi a sorpresa
Paesini annidati nell'Appennino romagnolo, dimora di poche anime, Longiano, Roncofreddo e le loro piccole frazioni sono sorprendenti luoghi d'incontro di poeti, musici e scultori,...
La città delle sorprese
In gommone su un canale dimenticato, a piedi lungo un fiume sotterraneo o inseguendo le note dei suoi cantautori, il capoluogo emiliano rivela angoli...
Romagna ducale
Appena nell'entroterra di Rimini, la Valmarecchia, a lungo contesa tra Malatesta e Montefeltro, mostra i segni del suo nobile passato: fortificazioni, castelli, torri e...
Montagna pistoiese
Lungo i sentieri ricchi di storia, tra Toscana ed Emilia, dove passò Annibale quando mise in scacco i Romani. E dove Maramaldo infierì su...
Profondo verde
Un susseguirsi di colline rigogliose, sospese sulla pianura del Po a due passi da Piacenza. Tra pascoli e vigne si snodano antiche sterrate che...
Il parco dimenticato
Vecchi mulini e antichi santuari, "mummie" scolpite, paesi fantasma e ferriere dismesse. Scopriamo il Parco del Corno alle Scale nel dolce autunno che infiamma...