Mimesis, a Milano in mostra i ritratti degli animali
Sembra inusuale, ma tutto sommato non lo è. Dalle grotte di Lascaux ai dipinti di Antonio Ligabue e dalle divinizzazioni egizie ai cani pokeristi...
In bici da nord a sud sulle tracce dei Longobardi
È sempre più estesa, in tutte le Regioni italiane, la rete di percorsi ciclabili e di ciclovie di media e lunga percorrenza (immagine in...
Il fascino dei mercatini di Natale a Lana e Merano
Testo e foto di Vittorio Giannella
In Alto Adige, tra le zone più generose di eventi, le feste dell’Avvento non sarebbero le stesse senza i...
Il Sud che pedala: ecco il Pollino Bike Festival
Sabato 7 giugno 2025 il Parco Nazionale del Pollino accoglie per la prima volta il Forum del Cicloturismo, fra gli eventi nazionali più interessanti...
Sapori Ladini
Un viaggio per lasciarsi conquistare dai sapori ladini, dai formaggi fatti con latte di vacche all’alpeggio, dai salumi tradizionali stagionati senza fretta, dai dolci...
Alla scoperta di Clusone, tra danze macabre e orologi astronomici
Cittadina d'arte e montagna accoccolata nell'alta Valle Seriana bergamasca, Clusone è la meta ideale per una gita fuori porta, soprattutto adesso che le giornate...
Le Valli del Bitto: storia di un formaggio ribelle
Se un prodotto alimentare è espressione di un territorio, allora il formaggio Bitto è senza dubbio espressione delle terre alte al confine tra le...
Brescia, una Pasqua fra mille sorprese
Riti, tradizioni, feste popolari, rappresentazioni scenografiche e coinvolgenti, ottima gastronomia (immagine in apertura, Cerveno, la Via Crucis, ph. Bazzoni). Il periodo pasquale nella provincia...
A Serralunga d’Alba c’è la Festa della Vendemmia 2024
Settembre, tempo di vendemmia. Un momento che storicamente il settore agricolo ha sempre festeggiato con eventi, sagre e feste della tradizione. E così sabato...
Profumo di primavera… al tartufo
Il profumo del tartufo accoglie la primavera. Dove? A Fossombrone, borgo del nord delle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, che per due...