martedì, Luglio 8, 2025
pedalando lungo l’acqua

Pedalando lungo l’acqua tra le bellezze del Veneto

Veneto Waterways Experience - Dai Colli Euganei a Treviso Tre giorni immersi nella bellezza veneta da Montegrotto a Treviso, in gravel, pedalando lungo l’acqua, e...
Carnevale di Fano

Dolce Carnevale

Arte, tradizione, modernità sono i tratti caratteristici dell’edizione 2025 del Carnevale di Fano, nelle Marche. Una manifestazione storica e assai antica, dal momento che...

POMARIA ritorna a Cles dal 13 al 15 ottobre 2023

LA FESTA DELLE MELE, LABORATORIO A CIELO APERTO SUL GUSTO E SULL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA, DI NUOVO A CLES E CON L’AGGIUNTA DI UN GIORNO...
Cosa fare nel Delta del Po ferrarese: i luoghi da visitare

Cosa fare nel Delta del Po ferrarese: i luoghi da visitare

Mi piace sempre dire che Ferrara ha un animo di terra e uno di mare e proprio qui, secondo me, si riescono a cogliere...
Pila, Valle Aosta

Il divertente inverno di Pila fra sci, outdoor e Carnevale

Sciare fino ai primi di aprile? Perché no. Possibile a Pila, in Valle d’Aosta, nel cuore del comune di Gressan a 1.800 m s.l.m,...

Com’è grande la “Petite” capitale

Il Parmigianino e il Parmigiano, il culatello e il palazzo della Pilotta, capolavori seicenteschi e riconversioni di vecchie aree industriali. Ducale e non banale,...

Un passo alla volta: come organizzare il Sentiero del Viandante

Alcuni consigli su come organizzare il Sentiero del Viandante Ho fatto questo trekking partendo da poco prima di Lecco, nello specifico dall'abitato di Malgrate, e...
Carnevale di Fano 2023_Ph. Marco Giovenco

Carnevale di Fano, una dolcissima storia

Quasi sette secoli di golosa, golosissima storia! È il Carnevale di Fano, nelle Marche, famoso per il suo getto di cioccolatini e caramelle che...
Brescia, Valle Camonica

Brescia, nella Valle dei Segni

La fine dell’estate è il periodo giusto per programmare visite e itinerari che possono essere svolti anche nei weekend o nei ponti di stagione....

Langhe: Paesaggi Umani

In Piemonte, nelle Langhe, le strade volano su crinali tra vigneti, sprofondano in valli profumate di nocciola ed entrano nel cuore di un microcosmo che ha le sue radici umane nella letteratura neorealista del ‘900.

Più Letti