fbpx

Umbria – Valle Umbra: le mani, l’ingegno, il cuore. Itinerario in bici

In Umbria, la ciclabile che va da Spoleto ad Assisi è un viaggio nel segno dell’acqua alla scoperta di un fazzoletto di terra che si racconta con le mani, l’ingegno, il cuore di contadini,...
Sestriere Castello Corte Nova Venezia foto_Paolo Simoncelli

Duri ai banchi

L’ingegnere “sociale” e la barbiera, la regina dei “cicchetti” e il forcolaio, i tabarri di Monica e il cantante ristoratore. Piccolo viaggio nei meandri veneziani nei giorni delle maschere e dell’acqua alta: come la libreria!
Ti racconto un museo: l’Ecomuseo delle Erbe Palustri

Ti racconto un museo: l’Ecomuseo delle Erbe Palustri

Appena entrate vi sembrerà di essere in una scuola. Vi basterà poi fare qualche altro passo per pensare di essere finiti a casa di una azdora romagnola, poi ancora in un ristorante e infine...

Uno scampolo di Grecia in Puglia

Nella Grecìa Salentina dove si parla il griko, tra castelli e chiese affrescate, musei e borghi antichi, masserie e furnieddhi, artigiani e tradizioni secolari
itinerari nel collio tra i colori e sapori dell’autunno

Collio, un week end tra i colori e i sapori dell’autunno

Alcuni alcuni consigli di luoghi, eventi e itinerari per organizzare nel Collio un week end tra i colori e i sapori dell'autunno. Nel Collio tra i colori dell'autunno Nella estrema propaggine orientale del Friuli, proprio al...
Piazza-Vittorio-Emanuele-II-e-Mole-Antonelliana-foto-Franco-Cappellari_web

I misteri di Torino, tra magia bianca e nera

Famosa per la Fiat e il gianduiotto, Torino è anche la città più esoterica d’Italia, vertice sia del triangolo di magia bianca (con Praga e Lione) che del triangolo di magia nera (con Londra e San Francisco). Un...

Terra Brigasca: una lingua, una terra, una cultura proprie

La più piccola minoranza linguistica italiana: così vengono definiti oggi i Brigaschi, popolo montano dell'area franco-ligure-piemontese dalle radici occitane. Chi sono? Dove abitano? La loro terra, la Terra Brigasca appunto, è oggi spezzettata tra...
Campania, Napoli - Nel ventre della Sanità. Di Enrico Caracciolo/Viatoribus - Itinerari e Luoghi 281 giugno 2020

Nel ventre della Sanità

Viaggio verticale nel ventre della Napoli più autentica e passionale. Il Miglio Sacro è un itinerario che narra la straripante umanità del rione Sanità, luogo che si divide tra i silenzi e i misteri del...
Itinerario tra le botteghe storiche di Ferrara:

Itinerario tra le botteghe storiche di Ferrara: non solo per i golosi

Si può conoscere l’anima di un luogo da tante cose, una di queste sono le sue botteghe storiche. Si tratta di quei posti che “ci sono sempre stati” che hanno a tratti trasformato una...
Cilento---Santangelo-a-fasanella-foto-Enrico-Caracciolo

Eccellenze Cilentane

Il Cilento disegna crinali, valloni, spiagge e scogliere seguendo i profili aspri e selvaggi di montagne silenziose e austere come Alburni, Cervati, Stella e Bulgheria. I borghi appaiono consumati dal tempo e riservati, immersi in una...