Alla Rocca di Lonato un viaggio nell’arte di Kenro Izu
Un viaggio nei luoghi sacri del mondo, dal Tibet all’Egitto, visti attraverso l’obiettivo e la profonda sensibilità di Kenro Izu, colto e raffinato fotografo...
A Serralunga d’Alba c’è la Festa della Vendemmia 2024
Settembre, tempo di vendemmia. Un momento che storicamente il settore agricolo ha sempre festeggiato con eventi, sagre e feste della tradizione. E così sabato...
Cesi, il borgo che pensa (e disegna) il futuro: rinascere tra arte, design e...
Ri-disegnare i borghi per farli ri-vivere. Non è solo un gioco di parole, ma una vera e propria filosofia che oggi anima l’Umbria, cuore...
Friuli Venezia Giulia, guida fra le bellezze
Con il mese di marzo il Friuli Venezia Giulia ha dato corso alla nuova stagione di visite guidate alle ricchezze del territorio (immagine in...
Due isole per un eroe
Garibaldi, l’eroe dei Due Mondi, le scelse per ritirarsi a vita privata: esploriamo insieme la Maddalena e Caprera, con facili itinerari a piedi, in...
Andare a Napoli la prima volta: cosa fare nella città partenopea
La bella Napoli, visitare questa città è un’esperienza a 360 gradi, un viaggio nelle tradizioni e nel folklore, una scoperta di quell’Italia autentica e...
Cammini Aperti 2025, l’Italia a passo lento
Torna il 10 e 11 maggio Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, un appuntamento imperdibile per chi ama camminare nella natura e scoprire il lato...
Tartufo bianco, via alla 59^ Fiera di Acqualagna
Un profumato sipario al tartufo è pronto ad alzarsi sulla 59^ Fiera Nazionale di Acqualagna. Da domani, sabato 26 ottobre e per l’intero weekend...
Fra terra e cuore
Domani e dopodomani, 30 e 31 marzo, la magnifica cornice del Real Collegio di Lucca ospiterà fra le 11 e le 19 Vini delle...
Il Sud che pedala: ecco il Pollino Bike Festival
Sabato 7 giugno 2025 il Parco Nazionale del Pollino accoglie per la prima volta il Forum del Cicloturismo, fra gli eventi nazionali più interessanti...