giovedì, Luglio 3, 2025

Le pietre dell’esodo

Dimenticata dal turismo, questa valle del Biellese custodisce silenziosi borghi di granito ricchi di un interessante patrimonio rurale. Frutto del duro lavoro degli scalpellini...

Dolce tour della memoria

Alla scoperta dei locali che hanno segnato la vita storica e culturale della prima capitale d'Italia, cercando l'atmosfera discreta e confidenziale di quei tempi.

Trekking d’autore

Nella più grande wilderness italiana, affacciata sul lago Maggiore. Un territorio selvaggio da scoprire a piedi, con un po' di coraggio.

Tracce Reali

Sul sentiero della Grande Traversata Alpina, in quella che era la Riserva di Caccia dei Savoia e oggi è la maggiore area protetta piemontese,...

Lo spazio sospeso

Tra sorprendenti capolavori d'arte, musei, baite walser e cantine odorose di formaggi il sentiero si perde nel silenzio di un alpeggio addormentato, trasformando una...

La Bibbia sulle montagne

Montagne incombenti e grandiose, borghi sprofondati tra boschi di castagni: qui vivono i Valdesi, una comunità religiosa perseguitata e ghettizzata per secoli. Scopriamo i...

Nel cuore dell’Anfiteatro

Le rotte cicloturistiche del Canavese si srotolano fra antichi traccia. Passano dai luoghi dei mitici Salassi, sulle vie dei Romani, su quelli medievali imperlate...
Piemonte Ricetto di Candelo

È tutto oro quel che luccica

In provincia di Biella, il ricetto di Candelo è uno dei meglio conservati dell’intero Piemonte. Il nostro viaggio si perde tra le sue affascinanti...
Alessandria, Cattedrale dei SS. Pietro e Marco. Ph. M.Giovenco

Alessandria celebra il suo 857° compleanno con “Palazzi nella Storia”

Se non avete avuto mai l’occasione di visitare Alessandria (immagine in apertura, la Cattedrale dei SS. Pietro e Marco), sappiate che rimarrete sorpresi dalle...

Langhe: Paesaggi Umani

In Piemonte, nelle Langhe, le strade volano su crinali tra vigneti, sprofondano in valli profumate di nocciola ed entrano nel cuore di un microcosmo che ha le sue radici umane nella letteratura neorealista del ‘900.

Più Letti