sabato, Maggio 10, 2025
Cioccolato protagonista a CioccolaTò

Cioccolato, Torino celebra il cibo degli dèi

Si preannuncia un lunghissimo e gustoso weekend a Torino, città che celebra una delle sue più dolci tradizioni con CioccolaTò, kermesse dedicata all’universo del...
Itinerari e Luoghi 279 Lago Maggiore

I fiori del lago

Un itinerario alla scoperta dei più suggestivi giardini dell’alta sponda piemontese del Lago Maggiore. Tra Villa Taranto e le Isole Borromee, uno spettacolo grandioso, per...
Museo egizio di Torino

Dove mangiare nei pressi del Museo Egizio di Torino

Hai appena finito di perderti tra mummie, faraoni e geroglifici al Museo Egizio di Torino e ora il tuo stomaco emette versi degni della...
ITALIA-FRANCIA - Valle D'Aosta, Piemonte, Savoia. Testo e foto di Gian Luca Boetti - Itinerari e Luoghi 282 luglio 2020

L’Altavia Glaciale

L’Alta Via Glaciale è un gran trek internazionale di sette giorni, a balcone su ghiacciai, laghi e cascate, sulle tracce di pastori e contrabbandieri,...
Alessandria, Cattedrale dei SS. Pietro e Marco. Ph. M.Giovenco

Alessandria celebra il suo 857° compleanno con “Palazzi nella Storia”

Se non avete avuto mai l’occasione di visitare Alessandria (immagine in apertura, la Cattedrale dei SS. Pietro e Marco), sappiate che rimarrete sorpresi dalle...

Langhe: Paesaggi Umani

In Piemonte, nelle Langhe, le strade volano su crinali tra vigneti, sprofondano in valli profumate di nocciola ed entrano nel cuore di un microcosmo che ha le sue radici umane nella letteratura neorealista del ‘900.
Caselette, vista dal Monte Musinè

Caselette, ai piedi del Monte Musinè

Caselette, Valle di Susa Siamo alle porte della Val di Susa. Caselette dista poche decine di chilometri dalle piste olimpiche della Via Lattea e a...

Parco Nazionale Gran Paradiso. Racconto d’autunno

Avvistamenti di animali avvolti dagli straordinari colori di una natura che in autunno, qui, nel Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico di Italia,...

Piemonte. Il lago di Viverone. Movimento lento.

Sospeso tra il Canavese e il Biellese, siamo andati alla scoperta del Lago di Viverone, il terzo lago più grande del Piemonte. Uno specchio d'acqua d'origine glaciale, da esplorare in bicicletta o a piedi,

Teatro d’acque della Fontana dell’Ercole presso i Giardini della Venaria Reale

Teatro d’acque della Fontana dell’Ercole presso i Giardini della Venaria Reale

Più Letti