Valle aperta
Viaggio nell'alta valle del Tevere, intorno a Città di Castello, lungo vie imprevedibili tra Rinascimento e Pop art. Un paesaggio che testimonia una storia...
Semplici piaceri
Nelle terre dove visse San Benedetto, la cura e la perfetta armonia di spirito e corpo sono un'eredità che si tramanda dai romani ai...
Antichità viva
Città medievale di grande pregio. Perugia non è semplicemente una vetrina per turisti, ma una città viva, dove antico e moderno, arte e tecnologia...
Autentica Umbria
Da Spello a Montefalco, da Deruta a Trevi, ci inoltriamo in un paesaggio incantato, tra borghi medievali e vigneti, per conoscere da vicino un angolo...
La Montagna dell’uomo
La via consolare Flaminia è un ponte tra passato e futuro, tra meraviglie e contraddizioni di un territorio intimamente legato alla presenza dell'uomo. Strade...
Perla medievale
Capolavoro di urbanistica e di architettura dei secoli XIII e XIV, Gubbio si è conservata attraverso tormentate vicende per giungere fino a noi nel...
Outdoor park
Scopriamo il Parco Naturale Regionale del Monte Cucco, paradiso per escursionisti, speleologi, appassionati di torrentismo e volo planato.
La città doppia
Nel segno del tufo che ne disegna anima e corpo, Orvieto è un luogo piccolo per un grande viaggio italiano. A passi lenti, in...
Aironi e compagni
In mountain bike nei luoghi del Progetto Life Natura per il ripristino dell'habitat e la conservazione degli ardeidi del Trasimeno, dichiarato Sito d'Importanza Comunitaria...
Medioevo vero
Bevagna è un teatro popolare a cielo aperto, un'icona duecentesca giunta intatta al nostro secolo. Con mesi d'anticipo l'intero paese prepara alle Gaite di...