martedì, Luglio 1, 2025

Bagliori medievali

Un episodio di cortesia medievale, le lotte di potere quattrocentesche e le vicende di un castello sono i temi della rievocazione storica del Carneval...

Settimana bianca

Risaliamo la Valtournenche, gelosa custode del Cervino perla delle Alpi: uno scoglio grigio d'eccezionale eleganza al cui fascino è impossibile sottrarsi.

I capricci del ghiacciaio

Trekking sul massiccio del Rutor, nell'alta valle di La Thuile, dominata nei secoli dai capricci d'un ghiacciaio che con la tracimazione del suo lago...

Walser sulle ciaspole

Prima neve alle pendici del Monte Rosa, tra passeggiate con le ciaspole, costumi tipici e secolari tradizioni Walser. Mentre i bimbi attendono l'arrivo di...

Neve con le stelle

Abbiamo calcato la neve immacolata di una valle sconosciuta , dove la scarsa presenza umana ha preservato un ambiente selvaggio. E dove accanto alle...

Scrigno di natura

Il 2010 è l'anno internazionale della biodiversità. Percorsi mirati ci conducono alla scoperta dell'eccezionale varietà ambientale della più piccola regione italiana che, nella sua...

Equilibri verticali

Scoprire la natura con la sua indole forte e delicata, entrare con discrezione e passo lento nella vita della gente di montagna seguendo sentieri...

Tradizioni d’Introd

Fanno ormai parte della leggenda le camminate solitarie di Papa Giovanni Paolo II fra boschi e pascoli nei dintorni di Introd, con un passo...

Cavalcando i secoli

La magia e il mistero di alcuni castelli feudali disseminati lungo la Dora Baltea, baluardi proiettati verso il cielo con le loro torri d'ardesia....

Atmosfere d’alta quota

Con la mountain bike su carrarecce e sentieri affacciati sui ghiacciai del Ruitor e del Monte Bianco. A due passi dal cielo senza tanta...

Più Letti