VALLE D’AOSTA – Mont Fallère, montagna d’arte. Itinerario a piedi
Viaggio a piedi intorno alla montagna che guarda tutti i quattromila della Valle d’Aosta. Sentieri immersi nel silenzio a due passi dal cielo, rifugi accoglienti, segni d’artisti lungo tracciati poco frequentati che lambiscono foreste,...
Intelligenza Artigianale: ad Aosta la 1024^ Fiera di Sant’Orso
Mille anni. E li dimostra tutti… Perché è speciale, ricca di novità ed eventi davvero fuori dal comune. Stiamo parlando della tradizionale Fiera di Sant’Orso – Saint Ours (immagine in apertura, la Fiera Sant'Orso...
La Thuile alza il sipario sulla Valle d’Aosta più wild
Se siete alla ricerca di scenari outdoor in cui godere la seconda parte della stagione invernale, la località de La Thuile, in Valle d’Aosta, a cavallo tra Italia e Francia, è pienamente all’altezza delle...
Il divertente inverno di Pila fra sci, outdoor e Carnevale
Sciare fino ai primi di aprile? Perché no. Possibile a Pila, in Valle d’Aosta, nel cuore del comune di Gressan a 1.800 m s.l.m, collegata ad Aosta da una telecabina che parte dal centro...
L’enigma della mummia del Lyskamm
Testo e foto di Vittorio GiannellaDalla metà del giugno scorso nelle sale affrescate del castello di Saint Pierre, ora Museo Regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, è possibile vedere la mummia d'animale più antica...