Cime leggendarie
Tra cime leggendarie, ghiacciai scintillanti e alpeggi operosi, lungo sentieri per escursionisti esperti e trekker "sedentari". Sgranando il rosario del cammino attraverso occhieggianti laghi...
La Via Francigena
A piedi nella valle del Gran San Bernardo, lungo lo spettacolare tratto montano di quella che, a partire dal Medioevo, fu in'importante via di...
Ai piedi del Rosa
Ai piedi del Monte Rosa, la Val d'Ayas in abito invernale sfoggia una neve fantastica e tanti percorsi bianchi. Scopriamoli con le racchette, tra...
Frontiera di castelli
Nel solco della Vallée, trapuntata di corti raffinate e manieri turriti, simboli di un Medioevo di poteri ostentati con la pietra
Le Tour du Ruitor
Di rifugio in rifugio attorno al Ruitor, uno dei maggiori ghiacciai delle Alpi Occidentali, con un circuito di antichi sentieri di transumanza, vie militari,...
Un balcone sul Bianco
Nelle quiete autunnale della Val Ferret, balcone sospeso con vista sul Monte Bianco, belvedere sullo scenario naturale che ha assistito alla nascita del turismo...
Storie di confine
Fra alti pascoli e cime innevate lungo le valli del Gran San Bernardo, da sempre strategica via di transito per varcare le Alpi. Una...
Le montagne del legionario
Protetta e nascosta da una ripida muraglia di rocce, la valle di Champorcher ospita una tradizione alpina in via d'estinzione, una splendida natura in...
VALLE D’AOSTA – Mont Fallère, montagna d’arte. Itinerario a piedi
Viaggio a piedi intorno alla montagna che guarda tutti i quattromila della Valle d’Aosta. Sentieri immersi nel silenzio a due passi dal cielo, rifugi...
Intelligenza Artigianale: ad Aosta la 1024^ Fiera di Sant’Orso
Mille anni. E li dimostra tutti… Perché è speciale, ricca di novità ed eventi davvero fuori dal comune. Stiamo parlando della tradizionale Fiera di...