martedì, Settembre 16, 2025
Lagorai

Lagorai, il Trentino da scoprire

Due giorni - a fine settembre - in un angolo incontaminato del Trentino: il Lagorai. Lo abbiamo conosciuto, alla guida di un’e-bike realizzata interamente...
VALLE D'AOSTA-Area megalitica Aosta (foto Enrico Romanzi)

Archeologie invisibili: trekking tra i Salassi e i misteri preistorici della Valle d’Aosta

Due millenni fa, in un maggio come questo, la Valle d’Aosta stava per cambiare nome e destino (immagine in apertura, l'area megalitica di Aosta,...
Festival Camminando_Col d'Arten

Camminando, al via il Festival di Borgo Valbelluna

Il cammino: esperienza apparentemente semplice, in realtà unica. Lo celebra il festival “Camminando” di Borgo Valbelluna (BL) che prende il via domani 27 aprile...
Marche, Gabicce Mare

Marche d’estate, ecco la Bellezza in Blu

Calette, anfratti, litorali ciottolosi e di sabbia, porticcioli turistici, un promontorio verde a picco sul mare, spiagge libere e attrezzate. Nell’arco di appena 40...
Isola d'Elba_whale watching

Isola d’Elba outdoor: fra mare, cielo e avventura

Non solo mare e spiagge: l’Isola d’Elba è un concentrato di emozioni per chi ama l’outdoor attivo e la natura in tutte le sue...

L’aquila dei serpenti

Il biancone è un affascinante rapace diurno che si nutre di rettili. Ecco i migliori posti dove avvistarlo e salutarlo durante la migrazione nel Mediterraneo.

Ingegneri con i baffi

Il castoro è una delle poche specie in grado di modificare l’ambiente in cui vive e di renderlo migliore, come dimostrano recenti studi.

Piume alla moda

Il fenicottero, uccello evocativo che ha incantato scrittori e designer, è tornato a nidificare e a svernare in alcune zone d’Italia. Ecco dove vederlo.
Fiemme-Obereggen

Val di Fiemme, montagna da vivere

Il comprensorio sciistico di Fiemme-Obereggen offre un totale di 111 km di piste adatte a ogni tipo di sciatore. La valle è circondata da cime di rara bellezza, come le guglie del Latemar, riconosciute dall’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità”.
Kräuterwanderung_©Christiane Gruber

Malghe in Fiore: quando la primavera accende i sensi in Alto Adige

C’è un momento, in Alto Adige, in cui la natura si risveglia con dolcezza e si mostra in tutta la sua meraviglia. È il...

Più Letti