Mare in inverno: tre isole del Mediterraneo
Andare al mare in inverno? Pochissimi lo fanno, e quei pochi si concedono una vacanza in paradisi esotici come Caraibi, Maldive o Seychelles. Spesso...
Street Art nel quartiere 167B di Lecce: una rinascita a colori
Nella periferia di Lecce, cittĂ famosa per la sua bellezza barocca dal color alabastro, esiste un quartiere che negli ultimi anni ha saputo risplendere...
La candela dei Mugnai
Immerso nel verde della Valle del Ticino, nel comune di Bellinzago Novarese, si trova un antico mulino, del 1484, ancora funzionante grazie alle acque...
Tra borghi, trekking, avventure e relax
Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto....
Costacciaro e il Monte Cucco
Il fascino della storia e una full immersion nella natura selvaggia e accogliente del Parco regionale di Monte Cucco
Costacciaro, antico castello (Castrum Costacciarii) a...
Cilento, il luogo dove vorrai tornare
Alla scoperta di una terra ospitale e di grande bellezza
In un’atmosfera sospesa nel tempo, quasi magica, tra natura incontaminata e villaggi arroccati, si trova...
Nantes, porta della Bretagna
Testo e foto di Scilla Nascimbene
Capoluogo amministrativo dei Paesi della Loira, porta della Bretagna e antica capitale dei suoi duchi, Nantes è una metropoli...
Il quartiere metafisico Eur: la Roma che non ti aspetti
Il quartiere metafisico Eur (acronimo di Esposizione Universale di Roma) risale all’epoca fascista. Fu Bottai, governatore della città , a proporre a Mussolini la costruzione...
Il Giardino dell’Impossibile a Favignana
Favignana è la piĂ¹ grande delle isole Egadi, a 7km dalla costa occidentale della Sicilia. Il nome dell’isola deriva dal latino favonio, termine con cui...
Langhe: Paesaggi Umani
In Piemonte, nelle Langhe, le strade volano su crinali tra vigneti, sprofondano in valli profumate di nocciola ed entrano nel cuore di un microcosmo che ha le sue radici umane nella letteratura neorealista del ‘900.