Il Pollino, la montagna del sud Italia
Luogo ideale per il turismo di prossimità post emergenza
Piccoli borghi che puntellano un territorio di rara bellezza naturalistica, inserito nella rete dei Geoparchi Unesco;...
Buon compleanno Bauhaus
È sicuramente il movimento artistico più totalizzante del Novecento. Stiamo parlando di Bauhaus, scuola di architettura, arte e design fondata nel 1919 dall’architetto Walter...
Taranto. La Città Vecchia
La bellezza di Taranto negli anni è stata oscurata, ma oggi la città sta vivendo un processo di rinascita grazie a un impegno collettivo...
Camminar m’è dolce…
Una dolce guida svolazzante in tutina giallo-nera. Uno scherzo? Affatto. Perché in provincia di Macerata è nata la “Strada del Miele”, primo itinerario organizzato...
Non solo mare: quattro borghi da vedere nelle Marche
Meta estiva di tanti italiani, le Marche non sono solo mare e spiaggia. Monti imponenti, verdi colline, riserve naturali, grotte nascoste e borghi incantati:...
I “tre senza” di Padova
Un santo senza nome, un prato senza erba e un caffè senza porte: Padova è curiosamente conosciuta per i suoi “tre senza”. Il detto...
Svizzera a tutto tifo (e relax): viaggio nelle città degli Europei femminili 2025
C’è un treno che da Milano porta dritti al cuore dell’estate svizzera. Si chiama Eurocity, e oggi più che mai è il mezzo perfetto...
In vacanza in camper via mare
Trasportare il camper via mare è il sogno nel cassetto di molti possessori per realizzare un viaggio avventuroso, ma con tutte le comodità a cui...
I sapori della memoria: a Sutrio torna la Festa dei Cjarsòns
Domenica 1 giugno 2025, l’antico borgo di Sutrio, ai piedi del monte Zoncolan in Friuli Venezia Giulia, si trasforma in un affascinante itinerario di...
Il Cammino di Oropa
Questo mese per la rubrica "Un passo alla volta" vi propongo il Cammino di Oropa in Piemonte, da fare in due varianti, per accontentare sia...