Nel ventre della Sanità
Viaggio verticale nel ventre della Napoli più autentica e passionale.
Il Miglio Sacro è un itinerario che narra la straripante umanità del rione Sanità, luogo...
Mare d’inverno: tre isole nel sud est asiatico – Koh Lipe
I lunghi mesi invernali, con i loro cielo plumbei e le temperature troppo basse, possono essere affrontati col sorriso organizzando un viaggio al mare...
Cosa fare nel Delta del Po ferrarese: i luoghi da visitare
Mi piace sempre dire che Ferrara ha un animo di terra e uno di mare e proprio qui, secondo me, si riescono a cogliere...
Le Valli del Bitto: storia di un formaggio ribelle
Se un prodotto alimentare è espressione di un territorio, allora il formaggio Bitto è senza dubbio espressione delle terre alte al confine tra le...
Acqualagna, carnevale al Tartufo nero
Un carnevale al profumo di tartufo. È quello che si celebra il 10 e 11 febbraio ad Acqualagna, nelle Marche, in occasione della 39^...
Camminar m’è dolce…
Una dolce guida svolazzante in tutina giallo-nera. Uno scherzo? Affatto. Perché in provincia di Macerata è nata la “Strada del Miele”, primo itinerario organizzato...
Il Cinquecento ferrarese in mostra al Palazzo dei Diamanti
La mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso" costituisce la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale...
Fra terra e cuore
Domani e dopodomani, 30 e 31 marzo, la magnifica cornice del Real Collegio di Lucca ospiterà fra le 11 e le 19 Vini delle...
Il teatro nella natura: impatto zero, spettacolo assicurato
Il versante torinese del primo parco nazionale istituito in Italia – correva l’anno 1922 – non è solamente una straordinaria area protetta. Nel mese...
Duri ai banchi
L’ingegnere “sociale” e la barbiera, la regina dei “cicchetti” e il forcolaio, i tabarri di Monica e il cantante ristoratore.
Piccolo viaggio nei meandri veneziani nei giorni...