I Musei Reali di Torino ancora più grandi: riapre l’appartamento dei Principi Forestieri
Prosegue l’impegno dei Musei Reali per ampliare l’accessibilità e il miglioramento dei percorsi di vista. Dal 16 maggio 2019 Palazzo Reale festeggia la riapertura dell’Appartamento dei Principi Forestieri.
Nuovo anno, nuove rotte
Nuova rivista, nuovo sito, nuova grafica, nuovi contenuti
Cari lettori di Itinerari e Luoghi,
per voi, per noi, appassionati di viaggio e costantemente stregati dalla bellezza...
90 mila mascherine gratis nelle edicole milanesi
Anche nei momenti di massima emergenza, le edicole, insieme alle farmacie e ai supermercati, sono rimaste sempre aperte, in quanto "presidio essenziale di servizio...
La Plesio Trail & Dog Trail
Acqua Chiarella, la nota acqua oligominerale, organizza la 1° edizione della Plesio Trail & Dog Trail, una corsa in montagna su un percorso che...
Se il turismo enogastronomico diventa digitale
Il 62% dei turisti italiani desidererebbe un’applicazione o un sito che conduca alla scoperta delle tipicità enogastronomiche del luogo, e il 52% vorrebbe visitare...
Slow Food Carinzia: il gusto di una scoperta consapevole
A Terra Madre - Salone del Gusto 2018 di Torino si rinnova la collaborazione tra Slow Food International e la regione Carinzia.
3 isole italiane da visitare in un weekend
Favignana, Caprie e Isola del Giglio: ecco 3 isole italiane che si possono visitare tranquillamente nel giro di due giorni, con luoghi imperdibili e caratteristiche peculiari.
Parma, la Food Valley innamorata delle due ruote
Hanno voluto la bicicletta e, da sempre, i parmigiani pedalano. L’amore fra Parma e le due ruote è profondo e fa della patria di Verdi e Correggio una delle città più bike friendly d’Italia.
L’inverno in Carinzia, al riparo dallo stress e dalla fatica
Stress da città e da traffico impazzito? Il rimedio c'è. Una vacanza invernale in Carinzia è ideale per chi ama godersi la vita facendo attività all’aperto.
Bauhaus: la Germania gli rende omaggio
E' certamente uno dei movimenti artistici più rilevanti del secolo scorso e mezzo mondo gli rende omaggio; la Germania non poteva che giocare un ruolo chiave nell'organizzazione degli eventi.