Binocoli sotto la neve, qualche suggerimento
Come scegliere un binocolo impermeabile per le escursioni invernali?
Il mese di febbraio è spesso foriero di abbondanti e improvvise nevicate che possono trasformare un...
Strumento polivalente
Andiamo alla scoperta delle attività ludiche-professionali che il binocolo rende possibili. Vi stupirete di quanto questo strumento ottico sia indispensabile.
Osservare con il binocolo Castelli, torri, ruderi
L’Italia è disseminata da decine di castelli ed è un vero piacere scoprire i loro tesori, visitare le stanze e gli edifici annessi.
Durante una...
A ciascuno il suo polivalente
Una rapida rassegna riguardante i vari settori che beneficiano dell’uso del binocolo.
Come preparare lo zaino in dieci mosse
Preparare lo zaino e le valigie in maniera intelligente è una vera e propria arte. Soprattutto se si è in partenza per un viaggio...
Luce e inquadratura: consigli per ogni fotografia
Pensieri e tecniche – prepararsi al viaggio
Ogni nuovo viaggio ci porta alla possibilità di riprendere soggetti e atmosfere diversi. Una buona preparazione ci aiuterà...
La vita nel dettaglio
Un lungo viaggio attraverso l’affascinante mondo del binocolo, uno strumento ottico utile e versatile.
Quando è nato?
La parola “binocolo” deriva dal latino scientifico (XVII sec.) binoculus, composto...
Gli strumenti per fotografare
Questa tecnica è anche conosciuta come fotografia per proiezione di oculare. I primi a utilizzarla furono gli astrofili che da sempre hanno tentato di...
La magia della luce nella Fotografia
Pensieri e tecniche - il proprio stile
Ogni fotografo ha una particolare sensibilità. Il proprio lavoro viene apprezzato per la capacità di vedere e comunicare...
Colori e toni nella fotografia
Pensieri e tecniche - Regolare i colori
Si sa che la macchina fotografica cattura la realtà, ma non è in grado di vederla come la...