La magia della luce nella Fotografia
Pensieri e tecniche - il proprio stile
Ogni fotografo ha una particolare sensibilità. Il proprio lavoro viene apprezzato per la capacità di vedere e comunicare...
Binocoli sotto la neve, qualche suggerimento
Come scegliere un binocolo impermeabile per le escursioni invernali?
Il mese di febbraio è spesso foriero di abbondanti e improvvise nevicate che possono trasformare un...
Binocoli GIGANTI
Solamente per una pura distinzione, sono classificati come classici quei binocoli sino a un diametro di cinquanta, sessanta millimetri.
Questi strumenti sono fondamentali, per...
Gli strumenti per fotografare
Questa tecnica è anche conosciuta come fotografia per proiezione di oculare. I primi a utilizzarla furono gli astrofili che da sempre hanno tentato di...
Colori e toni nella fotografia
Pensieri e tecniche - Regolare i colori
Si sa che la macchina fotografica cattura la realtà, ma non è in grado di vederla come la...
Fotografia: luci ed ombre
Pensieri e tecniche, un processo evolutivo
La storia è spesso attraversata da scoperte, cambiamenti e sviluppi artistici che avvengono nello stesso momento seppur in luoghi diversi....
Luce e inquadratura: consigli per ogni fotografia
Pensieri e tecniche – prepararsi al viaggio
Ogni nuovo viaggio ci porta alla possibilità di riprendere soggetti e atmosfere diversi. Una buona preparazione ci aiuterà...
I binocoli astronomici
Ai nostri giorni il mercato dei binocoli si è sviluppato, anche grazie ai costruttori cinesi che non solo hanno prodotto centinaia di modelli, ma...
Binocoli per escursionismo e Nordic Walking
Trekking e Hiking
Il significato della parola “trekking” nasce in Sudafrica nel 1800, all’epoca del colonialismo inglese. Quando i Boeri (discendenti dei coloni olandesi) furono...
I binocoli stabilizzati
Binocoli stabilizzati o cavalletto
Nel corso dei mesi avrete compreso che per sostenere un binocolo con ingrandimenti superiori ai 10x è necessario avvalersi di un...