Toscana pura
Natura e benessere alla scoperta della Valle del Serchio e della Garfagnana
Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa si trova a Barga, una pittoresca...
Sassonia, favola di pietra
L’unione fa la forza: ne sono fermamente convinti anche i Parchi Nazionali della Svizzera Sassone e della Svizzera Boema, oggi uniti nel parco (inter)nazionale Nationalparkregion Sächsisch-Böhmische Schweiz.
Carinzia: viaggio alle radici del gusto
Viaggiare nel sud dell’Austria, addentrandosi nelle valli per scoprire gusti, sapori, uomini e donne genuini. Un viaggio per visitare i tradizionali produttori di generi alimentari, le loro conoscenze tramandate attraverso le generazioni, le loro antiche abilità artigianali. Cuocere il pane, fare il formaggio, produrre birra, assistere alla preparazione del famoso speck della Gailtal, scoprire come funziona un’apicoltura.
Asti è la mia città
Da bambina giocavo sempre nei giardini di corso Matteotti.
Mi spingevo lungo il viale alberato appena appena, per incontrare vie strette e piccoli portici, fino...
Caorle, la piccola Venezia
Mi svegliavo al mattino presto ...
Si, mi svegliavo al mattino presto per raccogliere le conchiglie lasciate dal mare nella notte. Mi piaceva il silenzio...
Ripartiamo tutti insieme con … il Treno dei Sapori
Ora che abbiamo riscoperto il senso di libertà, dopo mesi di clausura forzata a causa della pandemia, non c'è niente di meglio che scoprire...
Mendrisiotto: una regione da scoprire
La regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio è un piccolo territorio generoso e molto piacevole da visitare, che viene purtroppo spesso attraversato velocemente, mancando così l’occasione di scoprire la ricchezza e la qualità dei numerosi elementi che lo rendono speciale.
La settimana dedicata a Rossini a Pesaro
Pesaro augura un “buon non-compleanno” a Gioachino Rossini dedicandogli una settimana di eventi. Il compositore nacque nel capoluogo marchigiano proprio il 29 febbraio (del...
Costacciaro e il Monte Cucco
Il fascino della storia e una full immersion nella natura selvaggia e accogliente del Parco regionale di Monte Cucco
Costacciaro, antico castello (Castrum Costacciarii) a...
Torino: maiolica, la magnifica stagione del rinascimento
L’affascinante storia della maiolica italiana nella sua età dell’oro, dalla seconda metà del 1400 alla prima metà del 1500, è narrata a Torino da...