martedì, Luglio 8, 2025
cammino-oropa-marika-ciaccia

Le vostre domande sul Cammino di Oropa Canavesano

Abbiamo parlato del Cammino di Oropa nelle sue due varianti: quello della Serra e quello Canavesano. Quest'ultimo è appena stato inaugurato e ha destato...

Il Sentiero del Viandante

Il Sentiero del Viandante fa parte di una rete di percorsi denominata Le Vie Del Viandante che nasce in passato per collegare Milano alla...
cammino-oropa-marika-ciaccia

Il Cammino di Oropa Canavesano

Il Cammino di Oropa Canavesano è la variante occidentale del tradizionale Cammino di Oropa, detto anche della Serra, che quindi ora supera i 100 km di...

La Thuile. Sui sentieri della storia. Tra Cromlech millenari e antiche miniere

La Thuile è un museo a cielo aperto con un lunghissimo passato scritto con la pietra e nella pietra. Una montagna potente, carica di...
Kals am Grossglockner, sentiero dell'aquila Osttirol tappa 9 (c)Tirol Werbung, Frank Bauer

Il Sentiero dell’Aquila: il trekking simbolo del Tirolo

L'Adlerweg, il Sentiero dell’Aquila, è uno degli itinerari escursionistici a lunga percorrenza più iconici delle Alpi. Lungo oltre 400 chilometri, da St. Johann in...
liguria

Tra borghi, trekking, avventure e relax

Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto....
Cammini aperti, Anello Variante di Farfa

Cammini Aperti 2025, l’Italia a passo lento

Torna il 10 e 11 maggio Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, un appuntamento imperdibile per chi ama camminare nella natura e scoprire il lato...

Più Letti