Il Sentiero del Viandante
Il Sentiero del Viandante fa parte di una rete di percorsi denominata Le Vie Del Viandante che nasce in passato per collegare Milano alla...
Un passo alla volta: come organizzare il Sentiero del Viandante
Alcuni consigli su come organizzare il Sentiero del Viandante
Ho fatto questo trekking partendo da poco prima di Lecco, nello specifico dall'abitato di Malgrate, e...
Cammini Aperti 2025, l’Italia a passo lento
Torna il 10 e 11 maggio Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, un appuntamento imperdibile per chi ama camminare nella natura e scoprire il lato...
Il Sentiero dell’Aquila: il trekking simbolo del Tirolo
L'Adlerweg, il Sentiero dell’Aquila, è uno degli itinerari escursionistici a lunga percorrenza più iconici delle Alpi. Lungo oltre 400 chilometri, da St. Johann in...
Sui sentieri di Kugy alla ricerca della Scabiosa Trenta
Tra laghi e cascate, chiese affrescate e musei che raccontano le storie di montagne e di montanari del Parco Nazionale del Triglav, il più...
Festival Orme 2025: dieci giorni di cammino, cultura e natura a Fai della Paganella
Dal 5 al 14 settembre 2025, Fai della Paganella ospita l’ottava edizione di Orme – Il Festival dei Sentieri, un appuntamento ormai imperdibile per...
Campania – Capri – Sentieri sul mare
Capri. Il Sentiero dei Fortini segue la costa occidentale dell’isola. Si cammina in assoluta solitudine per circa quattro ore in compagnia di cielo e...
La Thuile. Sui sentieri della storia. Tra Cromlech millenari e antiche miniere
La Thuile è un museo a cielo aperto con un lunghissimo passato scritto con la pietra e nella pietra. Una montagna potente, carica di...