mercoledì, Marzo 19, 2025

Umbria – Valle Umbra: le mani, l’ingegno, il cuore. Itinerario in bici

In Umbria, la ciclabile che va da Spoleto ad Assisi è un viaggio nel segno dell’acqua alla scoperta di un fazzoletto di terra che...

Cinque libri di viaggio per volare lontano

"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno" scriveva lo scrittore e drammaturgo Francis de Croisset. In attesa di tornare...

Ceuta e Melilla, dove Spagna e Africa si incontrano

Ceuta e Melilla sono due città iberiche situate in Marocco. Profondamente legate alla storia della Spagna e influenzate dalla cultura africana, è dal 1995...

I tre festival da non perdere a Candelo

Ricetto di Candelo non solo è uno dei borghi più belli di Italia, ma è anche un paese vivace che ogni anno propone tante...

Irlanda dell’Ovest, tra villaggi remoti e natura selvaggia

Prati verdi fin dove lo sguardo si spinge, muretti a secco sotto un cielo che ha ispirato scrittori e canzoni, azzurro marezzato di grigio...

Le costellazioni da osservare

Dragone Il mito narra che la dea Gea (Terra) per festeggiare il matrimonio di Era (Giunone) le donò alcune mele d'oro. I frutti prodigiosi erano...

Torino: maiolica, la magnifica stagione del rinascimento

L’affascinante storia della maiolica italiana nella sua età dell’oro, dalla seconda metà del 1400 alla prima metà del 1500, è narrata a Torino da...
donatello-san-lorenzo

Quel San Lorenzo dimenticato

A Roma è esposta una delle sculture più emozionanti di Donatello. L’opera d’arte, a lungo dimenticata, è ora visibile al grande pubblico.

Liguria: tre itinerari a piedi

In bilico tra mare e monti, la Liguria è una terra unica fatta di calette strette, spiagge sassose e verdi boschi. Alle casette colorate...

Puglia – Salento: terra estrema. Itinerario in auto, moto o camper

Da Ugento a Otranto, passando per Santa Maria di Leuca, il Salento si rivela con magnifiche passeggiate tra natura e borghi assolati, tra antichi uliveti e infiniti orizzonti

Più Letti