Arquata Scrivia (AL), Casa Gotica – Mostra permanente dei presepi dal 14 dicembre 2019...
Una straordinaria testimonianza architettonica del 1300, la CASA GOTICA (che vale da sé la visita prima ancora dei presepi), considerata una delle cinque piu...
Il Cinquecento ferrarese in mostra al Palazzo dei Diamanti
La mostra "Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso" costituisce la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale...
Bologna – I presepi napoletani del ‘700 in mostra dal 4 dicembre al 19...
Come avviene da oltre dieci anni in occasione delle festività natalizie, i Musei Civici d’Arte Antica/Istituzione Bologna Musei, in collaborazione con il Centro Studi...
Fra devozione e guarigione. Il fascino dei bronzi di San Casciano
È stata prorogata al prossimo 2 marzo la chiusura della mostra “Gli Dèi ritornano. I bronzi di San Casciano” ospitata dal 5 agosto scorso...
Raffaello500: il museo virtuale che celebra il genio di Urbino
Per celebrare l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Raffaello, Musement inaugura Raffaello500, un percorso museale online alla scoperta delle opere dell’artista, che così...
Pandemic Objects: la pandemia diventa una mostra
Mentre i musei italiani riaprono le porte, con tutta una serie di norme per evitare folle e assembramenti, il Victoria & Albert Museum di...
Ti racconto un museo: la Centrale Montemartini
Prendi una centrale elettrica non più in funzione, aggiungici dei reperti archeologici e creerai un contrasto incredibile, questo contrasto è il cuore della Centrale...
Ti racconto un museo: il museo delle donne di Merano
La sua mission è semplice e arriva dritta al punto: guardiamo al passato con occhio critico per capire meglio il presente e plasmare insieme...
Mimesis, a Milano in mostra i ritratti degli animali
Sembra inusuale, ma tutto sommato non lo è. Dalle grotte di Lascaux ai dipinti di Antonio Ligabue e dalle divinizzazioni egizie ai cani pokeristi...