In bicicletta nel Parco Delta del Po: l’Argine degli Angeli
L’Argine degli Angeli è uno dei percorsi ciclo pedonali più affascinanti d’Italia, una stretta fascia di terra che vi permetterà di trascorrere una giornata...
Foschi, il pittore dimenticato del ‘500
È la prima mostra monografica in Europa (in apertura un'immagine dell'allestimento, ph. Guido Cozzi) dedicata a Pier Francesco Foschi (1502-1567), pittore fiorentino della scuola...
Brescia, nella Valle dei Segni
La fine dell’estate è il periodo giusto per programmare visite e itinerari che possono essere svolti anche nei weekend o nei ponti di stagione....
Paese dei Balocchi: stupore e meraviglia
Dal 21 al 24 agosto 2025, Bellocchi di Fano, nelle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, si trasforma in un luogo da fiaba....
Val di Fassa: l’inverno delle meraviglie
Nella splendida cornice dell’ Organics SkyGarden Rooftop a Milano, con la complicità di una bella giornata di sole è stata presentata la stagione invernale...
Calabria protagonista al Merano WineFestival: Cirò celebra le radici del vino italiano
Dal 7 al 9 giugno 2025, la città di Cirò (KR) ospita la prima edizione del Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud, un...
Palio das Cjarogiules 2025: tradizione, sapori e divertimento in Carnia
Il 9 e 10 agosto la Carnia celebra il passato con il Palio das Cjarogiules, tra antichi attrezzi da trasporto, gare in costume e...
I fiori del lago
Un itinerario alla scoperta dei più suggestivi giardini dell’alta sponda piemontese del Lago Maggiore.
Tra Villa Taranto e le Isole Borromee, uno spettacolo grandioso, per...
Monselice, città di fiori, storie e tradizioni.
Approfittando della II edizione della Borsa del Turismo Incoming Veneto tenutasi a fine maggio, abbiamo potuto apprezzare la città di Monselice. Ho avuto l’ennesima...
Dove mangiare nei pressi del Museo Egizio di Torino
Hai appena finito di perderti tra mummie, faraoni e geroglifici al Museo Egizio di Torino e ora il tuo stomaco emette versi degni della...