sabato, Agosto 16, 2025
Badia Pol. ponte sull_Adige_ Rovigo

Rovigo, ricca terra fra due fiumi

Da ovest a est, in un’affascinante itinerario alla scoperta della terra fra due fiumi (immagine in apertura, Badia Polesine, ponte sull'Adige). I due fiumi...
Folkest 2024

Folkest 2024: il festival curioso del mondo

Il 1 giugno si alza il sipario sulla 46^ edizione di Folkest, kermesse dedicata alla grande musica folk e popolare suddivisa, da quest’anno, in...

Tra borghi e borgate in Terra Brigasca

L'alta Valle Argentina e la Terra Brigasca sono uno dei territori più alpestri e selvaggi della Liguria. Sono considerate un paradiso del trekking, grazie...

CASTELLO DEL CATAJO: LA REGGIA DEI COLLI EUGANEI

Castello del Catajo: la reggia dei Colli Euganei si estende su una superficie vasta quaranta ettari. Con ben trecentocinquanta stanze e il meraviglioso “Giardino delle delizie” può essere annoverata tra...

Cremona e la tradizione liutaia: visita al museo del violino

Cremona è celebrata in tutto il mondo per essere la patria dei maestri liutai che hanno realizzato alcuni dei violini più straordinari di tutti...
Domenico Iannacone, ph. Stefano Ceccarelli

Il Senso dei Sensi, sguardo nuovo a teatro

Quattro serate, quattro storie coinvolgenti che incarnano e narrano un sentire ricco di sfumature e la fusione di stili espressivi diversi. Ecco “Il Senso...
4 idee per un weekend nel Garda Trentino

4 idee per un weekend nel Garda Trentino

Una delle destinazioni più gettonate della stagione primavera-estate e a ben vedere, un weekend nel Garda Trentino offre tantissime opportunità per godersi questo territorio,...
Itinerario insolito per Ferrara: la città come non l’hai mai vista

Itinerario insolito per Ferrara: la città come non l’hai mai vista

Tutte le città italiane hanno delle caratteristiche che le contraddistinguono e che per certi aspetti sono dei simboli per questi luoghi, sono il punto...
I Vigneti dell'Azienda Vinicola Sorrentino, alle pendici del Vesuvio. Boscotrecase.

Praesentia. Gusto di Campania. Divina

testo e foto di Scilla Nascimbene Otto appuntamenti tra sapori, territori e cultura popolare mediterranea nella Terra felix, la splendida Campania dove fino al prossimo...
Piazza-Vittorio-Emanuele-II-e-Mole-Antonelliana-foto-Franco-Cappellari_web

I misteri di Torino, tra magia bianca e nera

Famosa per la Fiat e il gianduiotto, Torino è anche la città più esoterica d’Italia, vertice sia del triangolo di magia bianca (con Praga e Lione) che...

Più Letti