sabato, Agosto 9, 2025

I migliori trekking panoramici sul mare

In montagna i sentieri non mancano, ma esistono anche trekking immersi nella macchia mediterranea, che uniscono il piacere del camminare all’azzurro cristallino del mare....

Irlanda dell’Ovest, tra villaggi remoti e natura selvaggia

Prati verdi fin dove lo sguardo si spinge, muretti a secco sotto un cielo che ha ispirato scrittori e canzoni, azzurro marezzato di grigio...

Gli spiriti delle montagne: le leggende della Valle del Vanoi

Principesse da salvare; spiriti malvagi; gnomi, folletti, ninfe e piccole creature nascoste nei boschi o nelle acque dei laghi: la montagna, per la sua...

Lombardia. Valle di Scalve. Terra di acqua e di ferro

Schiacciata tra le province di Bergamo, Brescia e Sondrio, la Valle di Scalve è una piccola valle d'alta montagna, capace di mantenere la sua...
Arezzo

Arezzo con Debora

Una guida su misura per i lettori di Itinerari e Luoghi desiderosi di scoprire le atmosfere aretine Arezzo è la mia città e vivo un...

La Via Francigena: un sogno a occhi aperti

Viaggio nella memoria di un cammino fantastico; immagini, sensazioni, sapori, in attesa di ripartire Giornate interminabili di lockdown, videochiamate di lavoro e con amici, Virtual...
Lago di Garda_cicloturismo

Brescia in bicicletta: una provincia da pedalare

Pedalare in provincia di Brescia significa attraversare un territorio che cambia volto a ogni curva: montagne, laghi, colline punteggiate di vigneti, borghi storici, pianure...
Aceto balsamico

Aceto balsamico tradizionale di Modena: gocce preziose

L'aceto balsamico tradizionale di Modena è un’esperienza profonda. L'Acetaia di Giorgio custodisce con sapienza e amore i segreti di questo nettare prezioso

Quattro feste medievali da non perdere in Toscana

Con i suoi borghi pittoreschi e le sue dolci campagne, la Toscana è il palcoscenico perfetto per la rievocazione di manifestazioni e giostre medioevali....

Vezzena, il formaggio più amato dall’Imperatore

Prodotto da secoli negli alpeggi, il Vezzena è uno dei formaggi più apprezzati del Trentino. Si racconta che lo stesso imperatore Francesco Giuseppe I...

Più Letti