Dintorni di Orvieto: tre luoghi da non perdere
In bilico tra Umbria, Toscana e Lazio, Orvieto sorge su una rupe di tufo e si trova nel cuore di una delle zone più...
Museo Condominiale di Tor Marancia: la “tela” più grande al mondo
Il primo museo condominiale al mondo si trova a Roma, in viale di Tor Marancia, tra il quartiere Garbatella e l’Eur. A realizzare questo...
Laddove stavano i detenuti: alla scoperta delle isole-carcere d’Italia
Incontaminate, poco urbanizzate, in larga parte ancora selvagge e caratterizzate da una storia composita e articolata, anche dolorosa: sono le isole-carcere d'Italia, quei lembi...
UMBRIA. Alta Valle del Tevere – Città di Castello
Valle Aperta
Viaggio intorno a Città di Castello lungo imprevedibili strade che si snodano tra Rinascimento e Pop art attraverso un paesaggio armonico toccando con...
La Via Francigena: un sogno a occhi aperti
Viaggio nella memoria di un cammino fantastico; immagini, sensazioni, sapori, in attesa di ripartire
Giornate interminabili di lockdown, videochiamate di lavoro e con amici, Virtual...
Brescia in bicicletta: una provincia da pedalare
Pedalare in provincia di Brescia significa attraversare un territorio che cambia volto a ogni curva: montagne, laghi, colline punteggiate di vigneti, borghi storici, pianure...
Il Chiaretto di Bardolino tinge di rosa il Garda: il Consorzio protagonista del Palio...
Il Palio del Chiaretto 2025 torna ad accendere di rosa le rive del Lago di Garda con un’edizione assai rappresentativa del territorio. Per la...
Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi
Fino al 30 novembre*, la città di Genova, con la sua cultura e storia, si offre come scenario ideale per presentare la scultura dell’artista...
I migliori trekking panoramici sul mare
In montagna i sentieri non mancano, ma esistono anche trekking immersi nella macchia mediterranea, che uniscono il piacere del camminare all’azzurro cristallino del mare....