mercoledì, Settembre 24, 2025

Ingegneri con i baffi

Il castoro è una delle poche specie in grado di modificare l’ambiente in cui vive e di renderlo migliore, come dimostrano recenti studi.
Ciclabile LAgo d'Iseo: Vello-Toline, ciclovia Oglio

Brescia con i bambini: avventure tra laghi, montagne e castelli

In Lombardia c’è un territorio che sembra disegnato per le famiglie: la provincia di Brescia. Qui ogni viaggio diventa un gioco e ogni tappa...

Insieme in allegria

Nell’Alpenwelt Karwendel e dintorni non mancano spunti per divertirsi in famiglia sulle rive dei laghi o sulle montagne, con panorami a 360 gradi.

Piemonte. Il lago di Viverone. Movimento lento.

Sospeso tra il Canavese e il Biellese, siamo andati alla scoperta del Lago di Viverone, il terzo lago più grande del Piemonte. Uno specchio d'acqua d'origine glaciale, da esplorare in bicicletta o a piedi,

Cutrofiano, la città italiana della ceramica

Giungendo nel borgo di Cutrofiano - nella profonda provincia leccese, laddove le periferie delle cittadine si stemperano nella campagna riarsa dal sole e nel...

Roma. Dove i muri annullano i confini. E diventano ponti

Il Padiglione 6 del vecchio manicomio di Roma e il Museo Condominiale di Tor Marancia, le mille anime del Quadraro e i murales di...

Viaggio tra i musei del cibo: i cinque da non perdere

Non tutti i viaggiatori sono uguali. C’è chi viaggia per rilassarsi su una spiaggia dorata, chi vuole avventurarsi tra le montagne, chi preferisce le...

La Val di Fiemme ci riavvicina alla natura

Alla scoperta di sette Meraviglie e quattro Paradisi nell’abbraccio delle Dolomiti UNESCO   Quest’anno guarderemo i boschi, i prati e le cime dolomitiche con occhi diversi. Sarà...

La Via Silente: cicloturisti in Campania

Di anno in anno, nella nostra Italia, il numero di itinerari per bici - come la Via Silente - che permettono di conoscere angoli...

Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari

Un’esposizione di valore, capace di riunire l’opera di un grande artista e di creare nuovi contenuti, e che potrà valorizzare un territorio ricco di un importante patrimonio storico e artistico.

Più Letti