Piemonte. Il lago di Viverone. Movimento lento.
Sospeso tra il Canavese e il Biellese, siamo andati alla scoperta del Lago di Viverone, il terzo lago più grande del Piemonte. Uno specchio d'acqua d'origine glaciale, da esplorare in bicicletta o a piedi,
Arezzo con Debora
Una guida su misura per i lettori di Itinerari e Luoghi desiderosi di scoprire le atmosfere aretine
Arezzo è la mia città e vivo un...
Dintorni di Orvieto: tre luoghi da non perdere
In bilico tra Umbria, Toscana e Lazio, Orvieto sorge su una rupe di tufo e si trova nel cuore di una delle zone più...
Un passo alla volta: come organizzare il Sentiero del Viandante
Alcuni consigli su come organizzare il Sentiero del Viandante
Ho fatto questo trekking partendo da poco prima di Lecco, nello specifico dall'abitato di Malgrate, e...
Buon compleanno Bauhaus
È sicuramente il movimento artistico più totalizzante del Novecento. Stiamo parlando di Bauhaus, scuola di architettura, arte e design fondata nel 1919 dall’architetto Walter...
Women Manifesto dinamico delle chef
16 giugno, Boutique Hotel di Modica, ore 18.30, diamo il benvenuto ufficiale al “Women Manifesto dinamico delle chef”, una piattaforma digitale internazionale dedicata al...
Giorgio de Chirico, il Pictor Optimus
“De Chirico, pittore accurato, prende in prestito dal sogno l’esattezza dell’inesattezza, l’uso del vero per promuovere il falso”. Quelle di Jean Cocteau sono forse...
La Riviera romagnola capitale della bici: torna l’Italian Bike Festival 2025
La Riviera romagnola si prepara a diventare il cuore pulsante della bike community internazionale. Da oggi al 7 settembre 2025 il Misano World Circuit...
Oliveti Aperti in Liguria: quando l’olio conquista il palato
In Liguria al via la prima edizione di Oliveti Aperti, un week-end alla scoperta dell’olivicoltura eroica attraverso cultura, ambiente ed enogastronomia.
Parma: cinque osterie da provare
Famosa per il prosciutto crudo, il Parmigiano e i tortelli, Parma è la capitale della Food Valley e dal 2015 la prima “Città creativa...