I quattro festival letterari da non perdere in Italia
Incontri con autori, presentazioni di libri, reading e laboratori di scrittura: i festival letterari radunano esperti del settore e appassionati lettori in cerca di...
Street Art a Salerno: le Fornelle da leggere
Il Rione Fornelle è uno dei quartieri più antichi del centro storico di Salerno. Famoso in passato per il suo essere difficile e poco...
Penisola Sorrentina: eterna bellezza
Alla scoperta della penisola sorrentina "dalle linee e dai contorni irreprensibili, terra di sobrietà classica, di calcare, di mare azzurro".
Bologna, Pratello – Il dio degli Scombinati
Solidarietà, memoria, relazioni, degrado: il Bignami del Pratello. La via dalle tinte ambrate, orlata di porticati, è terra di contraddizioni: chiusa e aperta, eterea...
Terre di Casole Bike Hub
Bike, eat, live! Bicicletta e territorio per un’esperienza intensa per tutti i tipi di ciclisti nel cuore delle Terre di Siena
Terre di Casole Bike...
Turismo esperienziale nel cuore d’Abruzzo
Il Bosso, una grande famiglia ma soprattutto un punto di riferimento per il turismo ambientale abruzzese
Il Bosso nasce nel dicembre 1998 dall’idea di alcuni...
Andar per miele. Viaggio nell’Italia più dolce
C’è un’Italia che profuma di fiori, legno, agrumi e castagni. Un’Italia dove l’oro liquido, il miele, è il pretesto perfetto per scoprire borghi antichi,...
Mezzano Romantica 2025: al via il Trentino Music Festival
Torna il Trentino Music Festival per l’edizione 2025, e lo fa in grande stile: dal 26 giugno al 1° agosto, Mezzano Romantica e le...
Tavolozza di colori
Immersi nella natura e nei colori cangianti del foliage del Tirolo austriaco, in particolare del Kufsteinerland che, fra ottobre e novembre, si veste con...
Cinque specialità di Orvieto
La città di Orvieto non è solo ricca di bellezze artistiche e culturali, ma vanta anche una straordinaria tradizione enogastronomica, fatta di piatti semplici...