Il Cammino di Oropa
Questo mese per la rubrica "Un passo alla volta" vi propongo il Cammino di Oropa in Piemonte, da fare in due varianti, per accontentare sia...
un weekend di avventure outdoor in Liguria
Eccoci arrivati all'ultimo articolo inerente al mio viaggio nell'entroterra ligure!
Durante il trekking di due giorni ho deciso di allungare la prima tappa per vivere...
Parchi dell’Alta Marca Trevigiana: un itinerario di scoperta e meraviglia
L'Alta Marca Trevigiana è un territorio da scoprire lentamente, lasciandosi condurre per mano dai suoi profumi, dai sapori, dalla luce soffusa che si spande...
trekking in Liguria nella Valle Impero
La settimana scorsa abbiamo esplorato Lucinasco, oggi andiamo a camminare nella verde Valle Impero.
La Valle Impero è meta degli escursionisti e degli amanti dei...
Tra borghi, trekking, avventure e relax
Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto....
Collio, un week end tra i colori e i sapori dell’autunno
Alcuni alcuni consigli di luoghi, eventi e itinerari per organizzare nel Collio un week end tra i colori e i sapori dell'autunno.
Nel Collio tra...
Bologna, Pratello – Il dio degli Scombinati
Solidarietà, memoria, relazioni, degrado: il Bignami del Pratello. La via dalle tinte ambrate, orlata di porticati, è terra di contraddizioni: chiusa e aperta, eterea...
Ferrara in bici e in barca lungo gli anelli del Po
Ferrara in bici e in barca lungo gli anelli del Po
Lecce, dove città e paesaggi si fanno scultura
Dalle ‘tagghiate’, vecchie cave custodi di storie antiche e foreste misteriose, alle meraviglie del barocco fino ad arrivare alle opere dello scultore Renzo Buttazzo:...
La Thuile. Sui sentieri della storia. Tra Cromlech millenari e antiche miniere
La Thuile è un museo a cielo aperto con un lunghissimo passato scritto con la pietra e nella pietra. Una montagna potente, carica di...