Friuli Venezia Giulia, guida fra le bellezze
Con il mese di marzo il Friuli Venezia Giulia ha dato corso alla nuova stagione di visite guidate alle ricchezze del territorio (immagine in...
Rovigo, ricca terra fra due fiumi
Da ovest a est, in un’affascinante itinerario alla scoperta della terra fra due fiumi (immagine in apertura, Badia Polesine, ponte sull'Adige). I due fiumi...
Carnevale di Isernia. Siamo uomini o animali?
C'è un filo rosso che lega il folklore dell'Appennino a quello delle due maggiori isole del Mediterraneo, allungandosi fino ai Balcani: è l'antichissima tradizione...
Zaino in spalla. Trekking in un’insolita Lignano Sabbiadoro
È una Lignano Sabbiadoro splendida e particolare quella che accoglie i visitatori al di fuori della classica stagione estiva nota per il mare e...
Il divertente inverno di Pila fra sci, outdoor e Carnevale
Sciare fino ai primi di aprile? Perché no. Possibile a Pila, in Valle d’Aosta, nel cuore del comune di Gressan a 1.800 m s.l.m,...
Acqualagna, carnevale al Tartufo nero
Un carnevale al profumo di tartufo. È quello che si celebra il 10 e 11 febbraio ad Acqualagna, nelle Marche, in occasione della 39^...
Carnevale: divertimento, cultura e tanto gusto
A Fano, nelle Marche, è tutto pronto per la seconda sfilata di Carnevale. Una kermesse storica, perché un documento contabile scritto su pergamena ne...
La Thuile alza il sipario sulla Valle d’Aosta più wild
Se siete alla ricerca di scenari outdoor in cui godere la seconda parte della stagione invernale, la località de La Thuile, in Valle d’Aosta,...
L’inverno al Culmine
Testo e foto di Vittorio Giannella
Diario di una giornata a zonzo con la macchina fotografica a Culmine San Pietro, nel parco regionale delle Orobie,...
Con le ciaspole alla scoperta della Carnia
Va di moda? Sì... ma anche no! Perché diciamocelo, c'è neve e neve. E quella della Carnia offre sì agli sciatori di affollare le...