domenica, Maggio 4, 2025

Le Salse di Nirano: i vulcani di fango dell’Emilia-Romagna

La mia vita immersa nella natura Ho la fortuna di vivere ai piedi di una riserva naturale, per cui la mattina, quando apro le finestre,...

Marta Ghelma, mamma e giornalista di viaggio? Si può? Certo che si può!

Marta è una delle firme storiche di Itinerari e Luoghi. È una penna puntuale e sensibile, un occhio attento e aperto sul mondo che coglie...

Valli di Lanzo e profumo di meliga

Valli di Lanzo: Chialamberto e la strada verso casa Da Lanzo a Chialamberto conoscevo a memoria la sequenza dei paesi che mi avrebbe portato in...

Anna Luciani: l’architetto urbanista che racconta i territori

Di Anna iniziamo a parlarne dalla fine....... dal modo con cui ha chiuso la nostra chiacchierata sul mestiere di fotoreporter di viaggio. “Faccio questo...

Peterköfele, l’Alto-Adige meno conosciuto

Ritorno alle origini Pensandoci bene, non voglio andare lontano: da buona ‘expat’ ritorno alle origini, alle passeggiate nei boschi non lontano da casa, quelle passeggiate...
Enrico Caracciolo

La parola ad Enrico Caracciolo

Nella Bike Repubblic austriaca

Una brasiliana in Val di Rhêmes

Elisangela ha una voce allegra e soddisfatta quando ci parla della sua passione e della Valle di RhemesHa il tono di chi ha trovato...

Celle Ligure, Savona. Il profumo del mare

Celle Ligure, il profumo del mare e della fügassa Celle Ligure è un piccolo gioiello dalle tipiche case a schiera color pastello e i caratteristici...

Dacci oggi il nostro pane quotidiano – Mario Porrone da Agnone

Agnone - Molise - Mario Porrone, il panettiere di  simbolo di un territorio e delle sue genti
Caorle

Caorle, la piccola Venezia

Mi svegliavo al mattino presto ... Si, mi svegliavo al mattino presto per raccogliere le conchiglie lasciate dal mare nella notte. Mi piaceva il silenzio...

Più Letti