fbpx

Lombardia. Valle di Scalve. Terra di acqua e di ferro

Schiacciata tra le province di Bergamo, Brescia e Sondrio, la Valle di Scalve è una piccola valle d'alta montagna, capace di mantenere la sua unicità, tra villaggi minerari in quota, rifugi alpini e fieri...

Quattro feste medievali da non perdere in Toscana

Con i suoi borghi pittoreschi e le sue dolci campagne, la Toscana è il palcoscenico perfetto per la rievocazione di manifestazioni e giostre medioevali. Tra banchetti, costumi d’epoca, sfilate e antichi giochi, il fascino...

Vezzena, il formaggio più amato dall’Imperatore

Prodotto da secoli negli alpeggi, il Vezzena è uno dei formaggi più apprezzati del Trentino. Si racconta che lo stesso imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria ne andasse ghiotto e lo pretendesse ogni giorno sulla...

Sicilia – Palermo: itinerario a piedi o in bici nella città mosaico

Palermo, Capitale della Cultura 2018, luogo dai mille volti dove la stratificazione culturale è alla base di una realtà umana accogliente e vivace. A piedi o in bici tra mercati, botteghe, chiese barocche e...

Il Cammino di Oropa

Questo mese per la rubrica "Un passo alla volta" vi propongo il Cammino di Oropa in Piemonte, da fare in due varianti, per accontentare sia chi si approccia al mondo dei cammini sia chi è più...

Parma: cinque osterie da provare

Famosa per il prosciutto crudo, il Parmigiano e i tortelli, Parma è la capitale della Food Valley e dal 2015 la prima “Città creativa della gastronomia” dell’Unesco. Non a caso qui si trova Alma,...

Sognando il mare: La Graciosa, l’isola senza asfalto

Soprannominata "l’isola buona" dall'esploratore francese Jean de Béthencourt, primo ad approdare a Lanzarote, La Graciosa è un fazzoletto di terra di soli 27 km quadrati, dimenticato dal turismo di massa.  Vulcani, terra rossa, case bianche,...

L’isola di Tiengemeten, un eden di pace

I Paesi Bassi nascondono meravigliose isole; luoghi remoti e poco conosciuti dove regna incontrastata la natura. Alcune di queste sono riserve naturali integrali in cui l’uomo non può accedere; altre, invece, sono visitabili e...

Toscana, Colline Metallifere – La strada della geotermia

Toscana, viaggio nella sua anima più intima e selvaggia, che guarda il mare da lontano e si alimenta dell’energia calda del sottosuolo. Seguendo segnali di fumo e scoprendo come menti ingegnose e mani sapienti...

Il menu funzionale di Franco Pepe e le eccellenze di Caiazzo

Considerato il migliore pizzaiolo al mondo, Franco Pepe ha un rapporto stretto con la sua terra, Caiazzo, e con tutti i suoi prodotti, che da sempre cerca di valorizzare. E proprio dall’amore per le...