Quattro feste medievali da non perdere in Toscana
Con i suoi borghi pittoreschi e le sue dolci campagne, la Toscana è il palcoscenico perfetto per la rievocazione di manifestazioni e giostre medioevali. Tra banchetti, costumi d’epoca, sfilate e antichi giochi, il fascino...
Vezzena, il formaggio più amato dall’Imperatore
Prodotto da secoli negli alpeggi, il Vezzena è uno dei formaggi più apprezzati del Trentino. Si racconta che lo stesso imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria ne andasse ghiotto e lo pretendesse ogni giorno sulla...
Dello Skrei non si butta niente: ricette e tipicità delle Lofoten
Aurore boreali, sole di mezzanotte, imponenti picchi di roccia sulle gelide acque dell'Artico e paesaggi talmente struggenti da ammutolire persino il più cinico degli esploratori: siamo nelle isole Lofoten, in Norvegia, 200 chilometri circa...
Parma: cinque osterie da provare
Famosa per il prosciutto crudo, il Parmigiano e i tortelli, Parma è la capitale della Food Valley e dal 2015 la prima “Città creativa della gastronomia” dell’Unesco. Non a caso qui si trova Alma,...
Sognando il mare: La Graciosa, l’isola senza asfalto
Soprannominata "l’isola buona" dall'esploratore francese Jean de Béthencourt, primo ad approdare a Lanzarote, La Graciosa è un fazzoletto di terra di soli 27 km quadrati, dimenticato dal turismo di massa.
Vulcani, terra rossa, case bianche,...
L’isola di Tiengemeten, un eden di pace
I Paesi Bassi nascondono meravigliose isole; luoghi remoti e poco conosciuti dove regna incontrastata la natura. Alcune di queste sono riserve naturali integrali in cui l’uomo non può accedere; altre, invece, sono visitabili e...
Arrampicata su ghiaccio e altre avventure nella Valle di Daone
La definiscono una palestra a cielo aperto: la Valle di Daone, laterale alla Valle del Chiese e porta più meridionale del parco Naturale Adamello Brenta, vanta splendide cascate e ripidi torrenti, che d’inverno ghiacciano...
Il menu funzionale di Franco Pepe e le eccellenze di Caiazzo
Considerato il migliore pizzaiolo al mondo, Franco Pepe ha un rapporto stretto con la sua terra, Caiazzo, e con tutti i suoi prodotti, che da sempre cerca di valorizzare. E proprio dall’amore per le...
Alla scoperta dei sapori della Val di Fassa
Semplicità, passione, rispetto delle tradizioni, sapori intensi e ingredienti genuini: queste le caratteristiche della cucina della Val di Fassa, nel cuore della Dolomiti. Ancora oggi le malghe, i rifugi e i ristoranti a fondo...
Gli spiriti delle montagne: le leggende della Valle del Vanoi
Principesse da salvare; spiriti malvagi; gnomi, folletti, ninfe e piccole creature nascoste nei boschi o nelle acque dei laghi: la montagna, per la sua bellezza selvaggia, è da sempre terra di leggende e favole,...