mercoledì, Settembre 24, 2025

Le cabine dell’arte

Un progetto di Street Art firmato da E-Distribuzione sta cambiando centinaia di cabine e torrette in elementi di pregio estetico e valorizzazione del territorio...

Il Sentiero del Brigante

Viaggio di 120 km da sud a nord nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, fra Gambarie, Stilo e Serra San Bruno, che attraversa tutta...

Essenze di Calabria

Viaggio di scoperta nei profumi e nei sapori della Città Metropolitana di Reggio Calabria tra villaggi e personaggi che valorizzano un territorio integro attraverso...

Greci di Calabria

Benvenuti nella terra dei greci di Calabria Tortuose stradine s’avviluppano tra i monti. Quale seguire? Niente indicazioni. Non passa un’anima. Canicola e silenzio. Arrivare a...

Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi

Fino al 30 novembre*, la città di Genova, con la sua cultura e storia, si offre come scenario ideale per presentare la scultura dell’artista...

Folletti, battaglie e giganti: tre leggende dalla Val di Scalve

Leggende, miti, racconti attorno al fuoco, con lo sguardo e il cuore rivolti alle vette circostanti, ai boschi, alle rocce che costituiscono questo piccolo...

Quella magica atmosfera che avvolge Novara

Un itinerario alla scoperta di Novara, con partenza dalla Basilica di San Gaudenzio fino a casa Bossi, uno dei migliori esempi di architettura civile...

La candela dei Mugnai

  Immerso nel verde della Valle del Ticino, nel comune di Bellinzago Novarese, si trova un antico mulino, del 1484, ancora funzionante grazie alle acque...

Gli spiriti delle montagne: le leggende della Valle del Vanoi

Principesse da salvare; spiriti malvagi; gnomi, folletti, ninfe e piccole creature nascoste nei boschi o nelle acque dei laghi: la montagna, per la sua...

La collina del canto degli uccelli

Nel borgo di Suno, importante centro in epoca romana posto sulla Via Settimia, si trova un luogo affascinante: il MötZiflon, nome dialettale che significa...

Più Letti